Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaTurismoParchi › Turismo scolastico: Parco in vetrina
S.A. 31 ottobre 2011
Turismo scolastico: Parco in vetrina
Centinaia di visitatori nella due giorni di Girotondo in Sardegna, prima fiera del turismo scolastico, organizzata a Cagliari. Buona affluenza allo stand del Parco Regionale di Porto Conte e della rete dei Parchi del Nord Sardegna


CAGLIARI - Il turismo scolastico, oltre ad essere un' occasione di esperienze e conoscenza per gli scolari, rappresenta una valida risorsa economica da 400 milioni di euro l’anno e oltre un milione 300mila transiti e spostamenti nei territori. Lo ha riferito l’assessore regionale al turismo, Luigi Crisponi, nel corso del suo intervento alla prima fiera del turismo sostenibile organizzata a Cagliari e denominata “Girotondo in Sardegna”.

Un evento importante per la promozione del Parco Regionale di Porto Conte presente alla fiera nel padiglione della rete dei parchi del Nord Sardegna insieme ai colleghi dei nazionali dell’Asinara e La Maddalena. Centinaia tra scolaresche, agenzia di viaggio e tour operator specializzanti nel turismo scolastico hanno visitato i numerosi stand allestiti in un padiglione della Fiera internazionale della Sardegna a Cagliari. Una tre giorni che ha consentito una promozione a tutto campo di quelle che sono le peculiarità ambientali e culturali della nostra isola.

«Si è trattato di una vetrina estremamente interessante - ha riferito il presidente del Parco di Porto Conte Francesco Sasso - che ci ha consentito di promuovere l’intero territorio protetto del nord Sardegna insieme ai colleghi dell’Asinara e La Maddalena. Un pacchetto unico di proposte che auspichiamo sia stato recepito positivamente dai tour operator e dalle scuole presenti alla fiera». Nell’ambito della fiera si è inoltre appreso dall’assessore regionale al turismo Crisponi dell’intenzione dal parte della Regione di provvedere alla pubblicazione di un bando interamente rivolto alle scuole per promuovere gli spostamenti interni all’isola, un vero scrigno di bellezze naturali, storiche e culturali. Verrà infatti riconosciuto un contributo per una massimo di 500 euro per spostamenti con pernottamento in loco. Lo stanziamento complessivo previsto e che verrà messo a bando ammonta a circa 250mila euro e per accedervi occorrerà fare domanda con il programma del viaggio di istruzione organizzato.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)