Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCronacaSoccorsi › Superlavoro per la Guardia Costiera
A.B. 4 settembre 2011
Superlavoro per la Guardia Costiera
Nelle ultime ventiquattro ore, gli uomini del tenente di vascello Prigigallo sono dovuti intervenire in diverse occasioni per soccorrere natanti in difficoltà


ALGHERO – Questa notte, poco oltre la mezzanotte, la sala operativa della Guardia Costiera–Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero ha ricevuto una segnalazione che indicava la presenza di un’imbarcazione a vela incagliata, all’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia–Isola Piana, nella baia di Porto Conte, in località Cala del Bollo. La Guardia Costiera ha quindi prontamente avviato le operazioni di soccorso, ed è stata immediatamente inviata sul posto la motovedetta CP 871.

La “Chrisydel”, imbarcazione a vela a doppio albero lunga circa sedici metri, con tre persone a bordo, battente bandiera svizzera, si era incagliata a venti metri dalla costa, su un fondo misto di roccia e sabbia, ed è stata assistita fino alle 6 di questa mattina dalla motovedetta della Guardia Costiera, al comando del primo maresciallo Gianluca Cirillo. A quell’ora, sono terminate le operazioni di trasbordo delle tre persone dall’imbarcazione sulla motovedetta (operazioni rese difficoltose dalle condizioni meteorologiche avverse, con mare “forza 3” da sud-ovest). La Sala Operativa della Guardia Costiera ha coordinato le operazioni di soccorso a mare. Le tre persone sono state sbarcate dalla motovedetta attorno alle ore 7.30 nel porto di Alghero ed accompagnate in perfetto stato di salute nei locali dell’Ufficio Circondariale Marittimo. Un’ora dopo, sono iniziate le operazioni di disincaglio. Infatti, il proprietario dell’imbarcazione ha contattato la società privata “Acquatica”, che ha brillantemente concluso in circa sessanta minuti (con due mezzi) le operazioni di disincaglio, difficoltose per il peggioramento delle condizioni meteorologiche. Le operazioni sono state effettuate con l’assistenza della motovedetta CP 871 ritornata dopo aver sbarcato in porto le tre persone. L’imbarcazione ha ormeggiato nella Banchina Sanità attorno alle ore 10.15, senza che sia stato arrecato alcun danno allo scafo ed ai motori. L’attività di soccorso, conclusasi brillantemente con le successive operazioni di disincaglio, ha consentito di salvare tre persone, ed evitare di creare danni all’ambiente marino, in condizioni meteorologiche avverse.

Già ieri, sabato 3 settembre, la Sala Operativa della Guardia Costiera è stata impegnata dalle ore 17.45 circa in attività di soccorso ed assistenza a mare. Infatti, il forte maltempo, con raffiche di vento (da nord-ovest, “intensità 4”) che si sono abbattute improvvisamente sulla costa algherese, hanno richiesto l’intervento della motovedetta CP 871 della Guardia Costiera, che ha prestato assistenza a diverse imbarcazioni in difficoltà. Tutte le unità da diporto sono state assistite dalla motovedetta fino al loro rientro in porto. L’emergenza si è conclusa attorno alle ore 20.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)