Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroTurismoParchi › Il modello Barça in cattedra al Parco
S.A. 1 settembre 2011
Il modello Barça in cattedra al Parco
Ospiti a Casa Gioiosa, gli ex-giocatori del Barça Ramon Alfonseda e Joan Vidal, oggi responsabili del settore giovanile della società catalana e stretti collaboratori di Josep Guardiola


ALGHERO - Sabato prossimo 3 settembre dalle ore 18 a Casa Gioiosa-Tramariglio, sede del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, si svolgerà uno incontro con la squadra di calcio del Barcellona dal titolo “Un modello di organizzazione sportiva, un ponte per giovani della stessa lingua” al quale prenderanno parte gli ex-giocatori del Barça Ramon Alfonseda e Joan Vidal, oggi responsabili del settore giovanile della società catalana e stretti collaboratori di Josep Guardiola. Joan Vidal è, tra l’altro, lo scopritore di diversi campioni della Spagna mondiale, tra cui Xavi Hernandez.

Nell’incontro verranno presentate le principali iniziative nel campo della promozione della pluripremiata squadra catalana ed i valori che lo sport può trasmettere all’intera società civile. Particolare enfasi verrà posta alle iniziative in atto a Barcellona e nel mondo a favore dei tecnici e dei giovani calciatori delle squadre giovanili. In questo senso il Parco di Porto Conte insieme all’Obra cultural lanceranno un’iniziativa per la definizione di un progetto in collaborazione con la F.C. Barcellona per degli stage e camp di perfezionamento per allenatori e giocatori seguiti direttamente dai tecnici del Barcellona sia nelle strutture del Parco che nella città catalana.

Per l’area protetta regionale il connubio tra la natura e lo sport, diventa un ulteriore modo per valorizzare e promuovere le eccezionali presenze dell’ambiente naturale. La serata continuerà con l’appuntamento annuale della “Ruta Poetica als Parcs naturals” organizzata dal Parco di Porto Conte, dal Parco Nazionale dell’Asinara e dall’Obra Cultural insieme alla Diputació de Barcellona per avvicinare la poesia agli spazi protetti. Dopo la giornata svolta nell’Isola Asinara, l’incontro verrà ospitato nella prestigiosa cornice del giardino botanico di Casa Gioiosa con poeti e artisti catalani di Barcellona e di Alghero. Quest’anno è anche prevista la partecipazione di alcuni poeti provenienti dal Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena. Le iniziative sono inserite all’interno del programma “Eventi nella rete dei Parchi della Sardegna e della Corsica”, finanziato e promosso nell’ambito del progetto comunitario Retraparc che sta riscuotendo un grandissimo successo di pubblico e critica.

Nella foto: Francesco Sasso e Vittorio Gazale
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)