Alla deriva una barca di tredici metri dopo aver urtato degli scogli affioranti e spaccato il motore. Provvidenziale l´intervento della capitaneria di porto
PORTO TORRES - Operazione di salvataggio al largo dell’Isola dell’Asinara da parte dei militari di Porto Torres, che hanno evitato che un’imbarcazione da diporto a motore di tredici metri, dopo aver urtato presumibilmente degli scogli affioranti, potesse andare alla deriva. Alle ore 17.15 circa la richiesta d'aiuto alla Sala Operativa della Capitaneria di porto di Porto Torres dall’imbarcazione da diporto denominata “NUR”, di nazionalità italiana con a bordo otto persone.
L’unità dopo aver lasciato l’ormeggio di Cala Reale avrebbe urtato una secca, danneggiando i motori e rimanendo alla deriva senza possibilità di essere governata. Ricevuta la richiesta di soccorso è immediatamente intervenuto il Battello G.C. A 60, un mezzo con caratteristiche idonee ad operare in zone con bassi fondali, il quale giunto sul posto dopo ventiquattro minuti ha accertato le buone condizioni di salute degli occupanti e l’assenza di falle nello scafo.
Dopo aver provveduto alla momentanea messa in sicurezza dell’imbarcazione, sei persone sono state trasbordate e scortate nel porto di Stintino, successivamente è stata garantita l’assistenza all’imbarcazione fino all’arrivo del mezzo per il rimorchio in porto.
Durante la mattinata la MV CP 259 e il Battello GC B27 hanno effettuato anche un pattugliamento nel tratto di mare compreso tra l’Isola dell’Asinara e la spiaggia delle Saline non ravvisando particolari situazioni di pericolo per la balneazione e richiamando alcuni diportisti per una maggiore attenzione sulle norme concernenti la navigazione.
Commenti