Nuovi corsi di formazione per coloro che intendono operare con le loro attività nelle aree protette. Il Parco Regionale di Porto Conte in collaborazione con l’Assessorato Regionale al Lavoro punta alla promozione delle professioni verdi
ALGHERO - Lavorare all’interno delle aree protette con la propria attività o azienda non prevede soltanto una buona dose di amore per la natura, ma anche una conoscenza adeguata dei luoghi, degli ambienti e degli ecosistemi più sensibili. Una conoscenza che si traduce poi in opportunità, nel senso che attraverso una piena consapevolezza del potenziale ambientale presente nel territorio, un imprenditore può ottimizzare la propria produttività e quindi offrire i propri servizi di fruizione dell’area protetta in maniera più efficace.
Questo è un po’ lo spirito che anima i corsi di formazione studiati e condivisi dal Parco Regionale di Porto Conte e organizzati e finanziati dall’Assessorato Regionale al Lavoro. Si va dal corso di formazione per tecnici di agricoltura biologica al corso di tecnico del turismo sostenibile o dei servizi turistici nelle aree protette. Corsi mirati a formare tecnici che potrebbero essere anche gli imprenditori stessi in grado comprendere le dinamiche e diversi protocolli e disciplinari da seguire per svolgere le loro attività nel pieno rispetto dell’ambiente.
Corsi propedeutici anche alla formazione di tecnici in grado conoscere e mettere in pratica anche i disciplinari per l’ottenimento del marchio di qualità del Parco di Porto Conte. Previsto inoltre un corso per coadiutori nel controllo della fauna selvatica nel Parco di Porto Conte quest’ultimo invece riservato ai cacciatori residenti nel comune di Alghero.
Commenti