Tra i punti all´ordine del giorno: la situazione dello spettacolo nell´isola, la ritardata riconversione turistiva de la Maddalena e la realizzazione del campus universitario di Cagliari
CAGLIARI – Mercoledì 4 maggio alle ore 10 si riunisce il Consiglio regionale. All’ordine del giorno la mozione 117 (Barracciu e più) sulla problematica situazione del settore dello spettacolo in Sardegna e sulle inadempienze relative alle disposizioni della legge regionale 6 dicembre 2006, n. 18, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.
Poi ancora la mozione 123 (Capelli e più) sulla realizzazione della scuola di formazione del Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna e sull'istituzione della relativa direzione generale, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento; la mozione 125 (Porcu e più) sulle notizie apparse a mezzo stampa sull'apertura di un distaccamento NATO e sul grave ritardo nei progetti di riconversione turistica dell'Arcipelago di La Maddalena, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento; la mozione 126 (Bruno e più) sul Programma operativo regionale (POR) FESR 2007-2013, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio.
La mozione 112 (Lotto e più) sullo stato delle pratiche relative agli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili nonché sul piano energetico regionale, è stata invece sostituita dalla mozione 127 (Salis e più) sulla decennale vicenda del campus universitario di Cagliari e sulla improrogabile necessità di avviare con urgenza la realizzazione del Piano straordinario per la residenzialità universitaria. Alle ore 16, 30 prenderà il via l’esame del Disegno di legge n. 222/A Parte prima “Disposizioni nei vari settori di intervento (collegato alla manovra finanziaria 2011 – 2013).
Commenti