111 milioni di euro non spesi dalla Giunta Cappellacci dei fondi comunitari: la mozione in Consiglio regionale del Capogruppo del PD Mario Bruno a firma di tutto il centrosinistra
CAGLIARI - «La Giunta Cappellacci è incapace anche di spendere i fondi POR». E’ quanto ha dichiarato il Capogruppo del PD Mario Bruno nel presentare la mozione, a firma di tutto il centrosinistra, con la richiesta di una convocazione straordinaria del Consiglio. «I numeri – ha detto Bruno - sono impietosi e certificano l’incapacità della Giunta regionale ad impiegare le risorse a disposizione».
«Non possono esserci infatti giustificazioni - aggiunge - al fatto che a poco più di 9 mesi dalla chiusura dell’esercizio finanziario 2011 la perdita di risorse comunitarie, come riconosciuto dalla stessa giunta con deliberazione del 15 marzo 2011, e di cofinanziamento nazionale sarebbe pari a 111 milioni di euro, importo a nostro avviso sottostimato da una previsione assolutamente ottimistica del governo regionale che ipotizza un trend di spesa di 313 milioni di euro a fine 2011». «Ipotesi - prosegue - che ci autorizza ad essere fortemente dubbiosi e critici dal momento che il trend delle erogazioni precedenti e la capacità di spesa dal 31 dicembre 2010 al 25 febbraio 2011 ha solamente prodotto erogazioni pari ad appena 5 milioni di euro».
«Chiederemo conto - dice Bruno - del perché alcune rilevanti operazioni già rendicontate sono sub iudice della Corte dei Conti Europea, atteso che la stessa ha dichiarato che su 5 operazioni controllate 3 sono state valutate come “progetto non ammissibile” e soprattutto faremo emergere la colpevole e dannosa inerzia del governo regionale». «Perciò nel nostro documento chiediamo che vengano accelerate le procedure di spesa e che si garantisca che al 31 dicembre l’entità di erogazioni rendicontabili all’UE sia pari a 629 milioni di euro al fine
di evitare la revoca dei fondi comunitari e che il Consiglio regionale sia informato sul quadro delle iniziative assunte».
Nella foto: Mario Bruno e Silvio Lai del PD
Commenti