Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaCulturaRegione › Gli editori sardi riuniti a Londra
S.A. 9 aprile 2011
Gli editori sardi riuniti a Londra
Sponsorizzati dall´assessorato regionale alla Cultura, partecipano alla “London Book Fair”, uno degli appuntamenti più attesi per la negoziazione dei diritti d’autore, vendita e distribuzione di contenuti


CAGLIARI - E’ in programma a Londra, da lunedì prossimo 11 aprile, la “London Book Fair”, uno degli appuntamenti internazionali più importanti per la negoziazione dei diritti d’autore, vendita e distribuzione di contenuti. L’evento, allestito all’Earls Court Exhibition Centre, vede la partecipazione della Regione Sardegna che ha allestito un suo stand dove trovano posto, in rappresentanza di tutta l’editoria sarda, i dirigenti dell'Associazione Editori Sardi.

L'Assessorato della Pubblica Istruzione e Cultura ha fortemente voluto la partecipazione alla kermesse londinese delle case editrici sarde. Su 31 editori sardi attivi (per attivi si intendono gli editori che pubblicano almeno un titolo all'anno) 16 hanno aderito alla manifestazione di Londra. Gli altri saranno rappresentati dall'AES (associazione Editori Sardi). Le aziende Arkadia, Tiligù, Phileas, Coedisar, Scuola Sarda Editrice, Agave ed Ethos parteciperanno agli appuntamenti previsti con le Agenzie internazionali che si occupano di scambi di diritti, mentre per la prima volta la casa editrice Illisso sarà presente virtualmente, con un area dedicata.

La scelta della London Book Fair nasce da un’attenta analisi e valutazione delle tendenze internazionali del mercato del libro e dall’importanza che la fiera di Londra riveste a livello mondiale per la negoziazione dei diritti e la vendita di contenuti editoriali, stampa, tv, audio e canali digitali. La partecipazione alla London Book Fair si inserisce all’interno della strategia più ampia di programmazione della promozione che l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport sta proponendo e che prevede un percorso di sviluppo anche in collaborazione con l'Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE). Dai contatti intercorsi con l’Istituto sono emerse infatti alcune opportunità che l’Assessorato ritiene utile segnalare, una fra tutte, un sito che promuove l’editoria italiana nel mercato Nord Americano.

Nella foto: l'assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, Sergio Milia
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)