Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Audizione per Confcooperative, Legacoop e Unuci
A.B. 23 febbraio 2011
Audizione per Confcooperative, Legacoop e Unuci
Ricevuti a Cagliari i rappresentanti di Legacoop e Unuci sul collegato alla Finanziaria. Per il responsabile di ConfCooperative Andrea Pilia il collegato contiene alcune risposte interessanti per il settore


CAGLIARI - La serie delle audizioni programmate per ieri dalla Terza Commissione Regionale sul collegato alla Finanziaria, si è conclusa con gli interventi dei vertici regionali di “ConfCooperative”, “LegaCoop” ed “Unci-Unione nazionale cooperative italiane”. Per il responsabile di ConfCooperative Andrea Pilia il collegato contiene alcune risposte interessanti per il settore, come le misure a favore delle cooperative di gestione, che operano nei parchi e gestiscono un grande patrimonio pubblico. Tuttavia, attraversano un momento molto complesso: contratti scaduti, impossibilità di accedere a fondi europei e di partecipare a bandi e gare per espandere la loro attività.

«La crisi - ha affermato Pilia - ha colpito anche il nostro mondo ma, se si guardano ad esempio i dati della cassa integrazione, si vede che abbiamo usato questo strumento molto meno di altri settori produttivi, mostrando una buona capacità di tenuta». Il responsabile ha poi sollecitato interventi per superare la Legge Regionale 16 del 1983 e sostenere la maggior capitalizzazione delle imprese ed i loro sforzi per aumentare la dimensione delle aziende.

A giudizio di Antonio Carta, di LegaCoop, occorre maggiore chiarezza sui provvedimenti che possono trovare spazio nel collegato e su altri, come ad esempio la nuova legge quadro sulla cooperazione su cui è iniziato un confronto con l’Assessorato, che potranno avere percorsi differenti. Anche Carta, ha posto l’accento sulla vitalità del mondo della cooperazione durante la crisi ed ha evidenziato la necessità di alcuni interventi strategici nel campo della promozione d’impresa, in particolare per la fase dello “start up” delle aziende e del rilancio dell’edilizia residenziale popolare.

«Su questi due fronti - ha aggiunto - siamo disposti ad investire risorse finanziarie senza dover dipendere esclusivamente dalla Regione: dobbiamo però avere un perimetro normativo chiaro per poter operare con efficacia». Ha chiuso gli interventi il responsabile di Unuci Roberto Murgia, che ha auspicato una legge per il credito d’esercizio alle cooperative, anche per spezzare il “circolo vizioso” che, partendo dal ritardo con cui la pubblica amministrazione effettua i pagamenti, si è esteso all’area contributiva e fiscale. «In questo momento difficile in cui ancora non si è usciti dalla crisi e non si è imboccata la strada della ripresa - ha concluso Murgia - incentivare la nascita di nuove imprese cooperative può rivelarsi una scelta vincente».
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)