Il partito, che prevede un accordo ministeriale a rischio sulla vertenza, vuole parlare urgentemente con il presidente della Regione
CAGLIARI – In una lettera aperta, il segretario regionale dell'Italia dei Valori Federico Palomba, ha chiesto un incontro urgente al presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci, per verificare lo stato di attuazione dell’accordo del 18 maggio 2010 finalizzato alla valorizzazione del patrimonio professionale ed industriale dell’“Alcoa Trasformazioni srl” di Portovesme.
La richiesta, giunge dopo che, il 14 gennaio, una delegazione dell’Idv (composta oltre che da Palomba, dal presidente nazionale Antonio Di Pietro, dal responsabile Lavoro e Welfare del partito Maurizio Zipponi e dall’eurodeputato Giommaria Uggias), ha incontrato le Rsu dello stabilimento sulcitano. Da quella riunione, é emersa la corale preoccupazione per il fatto che, dopo quasi nove mesi, non ha trovato attuazione il programma previsto nell’accordo stipulato a Roma. Dall’incontro, é emersa anche l’esigenza di chiedere alle Istituzioni interessate (Regione, Governo ed Unione Europea) di dare gambe al piano industriale per il rilancio dello stabilimento e dell’intero territorio sulcitano.
«Dai rappresentanti dei lavoratori - evidenzia Palomba - arriva un nuovo grido d’allarme perché, nonostante le lotte dello scorso anno, le condizioni strutturali relative ai costi dell'energia dello stabilimento non sono minimamente mutate e, per giunta, la multinazionale ha dimostrato uno scarso impegno finanziario per le manutenzioni in fabbrica. La situazione è nuovamente preoccupante e gli operai temono di dover rincominciare a breve la lotta per la salvaguardia dei loro posti di lavoro». La richiesta di incontro con il presidente Cappellacci, segue quella già inviata dall’Idv al ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani. A breve, la vertenza Alcoa, che coinvolge complessivamente un indotto di circa cinquemila lavoratori, sarà portata anche all'attenzione della Commissione Europea da Uggias.
Nella foto: Antonio Di Pietro
Commenti