Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › «Finanziaria, più flessibilità incentivi»
Red 7 febbraio 2011
«Finanziaria, più flessibilità incentivi»
La Spisa: «Stiamo cercando di dare al sistema maggiore flessibilità in modo che gli investimenti siano collegati attraverso azioni indirizzate verso incentivi flessibili»


CAGLIARI - «Stiamo cercando di dare al sistema maggiore flessibilità in modo che gli investimenti siano collegati attraverso azioni indirizzate verso incentivi flessibili. L’obiettivo è arrivare a una personalizzazione degli strumenti di incentivazione perché siano il più vicino possibile alle esigenze delle imprese». Lo ha affermato l’assessore regionale della Programmazione, Giorgio La Spisa, partecipando all’incontro organizzato dalla Compagnia delle opere per approfondire i contenuti della Finanziaria 2011. «La crisi globale impone di creare stabilità – ha ribadito La Spisa – per questo stiamo proseguendo sulla strada delle agevolazioni verso l’accesso al credito per le imprese sarde».

Dopo l’intervento del direttore della Cdo, Paola Appeddu, che ha rimarcato sia l’importanza di aver approvato per il secondo anno consecutivo la Finanziaria nei termini di legge liberando così da subito le risorse per le imprese e sia il fatto che non si crei ulteriore indebitamento per la Regione, l’assessore, coadiuvato dai direttori generali dell’assessorato Franco Sardi e del Centro regionale di programmazione, Gianluca Cadeddu, ha risposto alle tante domande degli imprenditori presenti che hanno focalizzato l’attenzione sopratutto sulle prossime novità che riguardano gli incentivi alle imprese, sul fondo di garanzia per le imprese, sul credito di imposta per i Comuni montani e sull’accesso al credito.

«Abbiamo approvato una finanziaria snella che punta sullo sviluppo – ha concluso l’assessore – con azioni mirate, come i 10 milioni per il credito di imposta per le imprese che hanno sede legale nei Comuni montani e la costituzione del fondo di garanzia presso la Sfirs per il superamento dei vincoli imposti dal Patto di stabilità, agevolando la cessione dei crediti vantati dalle imprese nei confronti delle amministrazioni locali e di quella regionale per la realizzazione di opere pubbliche».
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)