Il documento è firmato dai sei consiglieri dell’Opposizione Luciano Uras, Giampaolo Diana, Massimo Zedda, Giuseppe Cuccu, Carlo Sechi e Marco Espa
ALGHERO - I consiglieri regionali Luciano Uras, Giampaolo Diana, Massimo Zedda, Giuseppe Cuccu, Carlo Sechi, Marco Espa, interrogano «l’assessore della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport: per sapere se corrisponda al vero che nelle more della definizione del percorso normativo si sia verificata una riduzione dei trasferimenti finanziari agli Enti locali relativi alla gestione dei servizi in argomento e una conseguentemente riduzione delle retribuzioni dei lavoratori, anche soci di cooperativa; per sapere se alcuni Enti locali, anziché procedere con le proroghe in attesa della definizione dei citati progetti di legge stiano predisponendo e pubblicando nuovi bandi, tanto da determinare una pregiudizievole interruzione lavorativa ai fini della stabilizzazione del personale attualmente in servizio; se intenda procedere ad una verifica della situazione ed eventualmente, sentita la Commissione Consiliare competente, accelerare ogni iniziativa possibile per la trattazione organica dell’argomento oggetto dell’ordine del giorno n.50 sopra citato».
Questo il fulcro dell’Interrogazione con richiesta di risposta scritta dei sei consiglieri d’Opposizione, sulla situazione relativa ai lavoratori ex L.R. 28/84 ed ex progetti speciali, anche soci di cooperative, impegnati nella gestione dei beni culturali, delle biblioteche e degli archivi degli enti locali
Nel documento, i consiglieri hanno ricordato come il Consiglio Regionale con proprio ordine del giorno n. 50 del 12 gennaio 2011, unanimemente approvato, abbia stabilito che sia indispensabile procedere ad assicurare continuità alle attività di promozione e gestione dei beni culturali in sede locale e di cura e organizzazione delle biblioteche e degli archivi degli enti locali e che in tale quadro deve essere data priorità ai percorsi di stabilizzazione occupazionale dei lavoratori anche soci di cooperative già oggetto delle previsioni normative di cui all'articolo 2 della legge regionale n. 17 del 2008; a tal fine lo stesso Consiglio ha impegnato il presidente della Regione e la Giunta Regionale a fornire all'Ottava Commissione permanente, competente in materia di beni culturali, ogni informazione e dato utile alla predisposizione di un idoneo progetto di legge ai fini della migliore organizzazione del servizio e del superamento della condizione di precarietà lavorativa del personale impiegato; in relazione al disposto del predetto ordine del giorno la Commissione è impegnata, anche in considerazione della prossima scadenza dei contratti precari di lavoro del personale citato, ad avviare tempestivamente l'iniziativa legislativa conseguente.
Nella foto: Il consigliere regionale Carlo Sechi
Commenti