Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Finanziaria: Parla La Spisa
A.B. 6 febbraio 2011
Finanziaria: Parla La Spisa
«Nonostante la crisi la Regione ha mantenuto gli stessi livelli per il Fondo Unico e incrementato le risorse per gli investimenti», ha dichiarato l’assessore regionale della Programmazione


CAGLIARI - «Il lamento di alcuni presidenti di provincia (casualmente di un’unica parte politica) nasconde la verità e non aiuta certo ad affrontare la crisi tremenda del nostro sistema. Oggi, come ribadito più volte, tutti siamo chiamati a dei sacrifici. Tutti siamo chiamati a dimostrare che si può fare buona politica e buona amministrazione anche con meno risorse».

E’ quanto afferma il vice presidente della Regione ed assessore della Programmazione Giorgio La Spisa, in merito alle dichiarazioni dei presidenti delle province di Cagliari, Sassari e Nuoro sulla Finanziaria. «Per quanto riguarda la finanza regionale - riprende La Spisa - non ci stancheremo di sottolineare che la crisi economica ha ridotto il prodotto interno lordo, dunque il gettito pubblico e quindi le quote spettanti alla nostra Isola. Nel frattempo continuano ad aumentare i costi relativi agli interventi a sostegno delle categorie svantaggiate, che più di tutte soffrono per la crisi. Nonostante questa grave e preoccupante tendenza, la Regione ha fatto scelte molto coraggiose, continuando a sostenere le giovani generazioni attraverso importanti trasferimenti alle università sarde (20milioni aggiuntivi) e alla scuola (20milioni per la riforma), oltre alle risorse accantonate per le politiche del lavoro (60milioni per il 2011). Agli enti locali, oltre al mantenimento degli stessi livelli del Fondo Unico (580milioni), sono stati dedicati altri 30milioni per investimenti. A tutto ciò, si devono aggiungere le somme dedicate alle infrastrutture per lo sviluppo locale, che verranno programmate e trasferite ai comuni e alle province entro la prima metà dell’anno».

«La crisi – conclude l’assessore - impone la necessità di concentrare il danaro pubblico su obiettivi strategici e risparmiare risorse eliminando gli sprechi. Tutti siamo chiamati a questo impegno responsabile: anche le province, che devono dimostrare l'importanza del proprio ruolo non abbandonandosi a un facile e strumentale lamento, ma contribuendo a migliorare l’efficienza dell'amministrazione e delle scelte strategiche».

Nella foto: Giorgio La Spisa, assessore regionale della Programmazione
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)