Obiettivi del concorso stimolare creatività e manualità, sensibilizzare i giovani verso atteggiamenti che evitino lo spreco e valorizzino il riutilizzo ludico e creativo dei materiali di scarto
ALGHERO - Si conclude domani (mercoledì), presso la sede del Parco di Porto Conte a Casa Gioiosa ore 10, con la premiazione ed in collaborazione con il Comune di Alghero l’iniziativa di educazione ambientale rivolta alle scuole nel periodo di natale denominata “Sull’eco dell’ecoalbero: Buon Natale… ditelo con un rifiuto”. Tale iniziativa nata sulla scia del successo del concorso "Ecoalbero di Natale" del 2009, che ha portato alla realizzazione di 33 ecoalberi, vere e proprie opere d’arte, la maggior parte delle quali custodite presso Casa Gioiosa, ha riguardato la realizzazione di decorazioni natalizie con materiali di rifiuto.
Gli obbiettivi erano chiaramente quelli di stimolare creatività e manualità, sensibilizzare i giovani verso atteggiamenti che evitino lo spreco e valorizzino il riutilizzo ludico e creativo dei materiali di scarto, favorire il lavoro di gruppo e la collaborazione, far conoscere e utilizzare materiali di recupero attraverso un’attività per i ragazzi divertente e fantasiosa, diffondere l’importanza della riduzione della produzione di rifiuti e contemporaneamente contribuire all’incremento della percentuale di raccolta delle frazioni riciclabili come promossa dal Comune di Alghero.
Ben 50 le decorazioni prodotte dalle scolaresche cittadine a dimostrazione dell’attenzione rivolta verso le tematiche ambientali e in modo particolare rivolte alla promozione del riciclo e della raccolta differenziata. Domani (mercoledi) durante la cerimonia di premiazione alla quale parteciperanno le classi vincitrici, si svolgerà anche una rappresentazione teatrale proprio dedicata all’arte del riciclo.
Nella foto: i lavori del concorso dello scorso anno
Commenti