Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Commissariamenti: la Provincia non ci sta
S.A. 6 gennaio 2011
Commissariamenti: la Provincia non ci sta
I Consiglieri del Gruppo Consiliare del Partito Democratico della Provincia di Sassari condanna la decisione della Giunta Cappellacci di scogliere gli organi consortili e invita il mondo politico del nord ovest dell´isola a ribellarsi


SASSARI - «Esprimiamo assoluto dissenso al provvedimento di scioglimento dell’assemblea generale e degli organi consortili contenuto nella delibera della Giunta Regionale del 30 dicembre scorso». Lo hanno dichiarato i Consiglieri del Gruppo Consiliare del Partito Democratico della Provincia di Sassari: Gianfranco Strinna, Paolo Bussu, Gian Nicola Cabizza, Alba Canu, Mario Pala, Angelo Pirisi, Giovanni Serra e Antonio Tanca.

I politici della maggioranza della Giunta presieduta da Alessandra Giudici sottolineano che nella delibera («la numero 47/59, al momento secretata»), la Giunta Cappellacci «nomina anche un “commissario straordinario” tuttora sconosciuto -. Il tutto - spiegano - è collegato alla legge regionale 10 del 2008 con la quale il Consiglio regionale riorganizzava, solo due anni fa, le funzioni e il numero dei consorzi industriali preesistenti nel territorio regionale».

«Si è di fronte - proseguono i consiglieri Pd - ad un vero e proprio atto d’imperio con il quale la maggioranza al governo della Regione esautora le autonomie locali e si appropria di un importante strumento per lo sviluppo industriale del territorio della Provincia di Sassari. Ancor più grave se si considera che, a distanza di quasi una settimana dalla delibera di Giunta, nessuno ancora conosce le motivazioni che il Governatore Cappellacci intende avanzare a sostegno dello scioglimento dell’assemblea generale e degli organi consortili».

Non solo, il gruppo Pd alla Provincia puntualizza di come «l'anomalia» riguardi solo i consorzi provinciali di Nuoro, dell’Ogliastra e di Sassari. «La Provincia di Sassari, i Comuni di Sassari, Porto Torres e di Alghero, e la Camera di Commercio vengono espropriati delle proprie prerogative». E nel momento in cui da discutere - spiegano - vi siano questioni delicatissime: le bonifiche dell’area industriale di Porto Torres che prevedono un investimento di oltre 500 milioni di euro; l’utilizzo di nuove fonti energetiche collocate proprio nelle aree industriali; la destinazione a nuove attività produttive nelle aree industriali di San Marco ad Alghero, di Truncu Reale a Sassari e della Marinella di Porto Torres.

Il Gruppo respinge l'atto di prevaricazione e invita i parlamentari e i consigliere regionali eletti nel Nord Ovest, le Amministrazioni Locali, le forze politiche e sindacali del territorio, di fare altrettanto. «E'indispensabile - concludono - che gli Enti Locali direttamente coinvolti agiscano nelle opportune sedi della giustizia amministrativa per la tutela delle proprie prerogative, degli interessi dei cittadini e delle imprese del territorio».
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)