Prima seduta del 2011 movimentata del Consiglio regionale riunitosi stamane per l´esame della manovra Finanziaria. L´Opposizione ha sollevato la questione del commissariamento dei consorzi industriali e chiesto delucidazioni da parte dell´esecutivo sulla vertenza entrate
CAGLIARI - Prima seduta movimentata del Consiglio regionale riunitosi stamane (martedì) per l'esame della manovra finanziaria. L'Opposizione ha sollevato la questione del
commissariamento dei consorzi industriali, deciso dalla Giunta nell'ultima seduta del 2010, il 30 dicembre scorso e chiesto delucidazioni da parte dell'esecutivo sulla vertenza entrate.
Riguardo al primo punto, i consiglieri del Pd, Franco Sabatini e Gian Valerio Sanna, hanno invitato il presidente Cappellacci «a venire in aula a riferire», accusando la Giunta «di pugnalare l'opposizione alle spalle commissariando i Consorzi industriali di amministrazioni di centrosinistra» e scavalcando le competenze degli Enti Locali. Antonio Solinas (Pd) ha chiesto, invece, all'assessore alla Sanità, Antonello Liori, chiarimenti in merito alle dichiarazioni rilasciate alla stampa dal commissario della Asl di Sassari,
Paolo Manca, rimosso dall'incarico di commissario straordinario dell'Asl di Sassari.
Il capogruppo del Pd, Mario Bruno, è poi ritornato sulla questione delle entrate dopo l'
occupazione del Consiglio negli ultimi giorni dell'anno da parte dell'Opposizione. In particolare Bruno ha chiesto stamane se la Giunta, come stabilito dall'Aula successivamente alla protesta della minoranza, abbia deliberato l'avvio della procedura di conflitto con il governo sulla vertenza entrate. «Non siamo nelle condizioni di proseguire con la finanziaria - ha detto Bruno - senza sapere se l'esecutivo ha deciso e cosa ha deciso o se ha semplicemente dato mandato ad un consulente legale. Non siamo neanche nelle condizioni di fare opposizione, visto che le delibere non vengono messe in rete e ancora non possiamo visionare le deliberazioni del 30 dicembre».
«Lei per prima - ha aggiunto il capogruppo del Pd, rivolto alla presidente dell'Assemblea, Clauda Lombardo - dovrebbe far rispettare le decisioni del Consiglio. Stiamo pensando ai sardi o magari ad un nuovo rimpastino». La presidente del Consiglio ha assicurato che la Giunta ha dato disponibilità a mettere a disposizione la delibera entro la mattinata, quindi ha messo in votazione la richiesta di Bruno di rinviare la seduta fino alla consegna ai consiglieri della delibera che riguarda la procedura di conflitto. L'Aula ha respinto a maggioranza la proposta.
Commenti