Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Opposizione occupa l´Aula. Cappellacci: danno per l´Isola
Red 20 dicembre 2010
Opposizione occupa l´Aula
Cappellacci: danno per l´Isola
Caos a Cagliari nell´aula del Consiglio regionale della Sardegna dove da questa mattina si sarebbe dovuto discutere della delicata Manovra Finanziaria 2011. Lavori sospesi fino a martedì


CAGLIARI - Caos a Cagliari nell'aula del Consiglio regionale della Sardegna dove da questa mattina si sarebbe dovuto discutere della delicata Manovra Finanziaria 2011, che riguarda anche i rapporti tra la Regione Sardegna e lo Stato italiano. In ballo migliaia di milioni di euro non riconosciuti all'Isola dal Governo Berlusconi. Dopo la relazione di maggioranza il centrosinistra ha occupato l’aula, con i consiglieri regionali delle opposizioni che si sono spostati sui banchi della Giunta, in attesa di risposte sulla vertenza entrate.

Si chiede chiarezza sull'entità delle risorse e si appellano alla Giunta perché sollevi il conflitto istituzionale con lo Stato, che non avrebbe inserito nel proprio bilancio tutte le somme dovute alla Sardegna. La seduta è stata sospesa dalla Presidente Claudia Lombardo e aggiornata alla giornata di martedì (in un primo momento era stata convocata per il pomeriggio odierno). La maggior parte della seduta di stamattina è stata dedicata a una questione sospensiva che è stata presentata dal centrosinistra. Dopo la bocciatura da parte dell’aula però, la sistuazione è degenerata, con la successiva sospensione dei lavori.

L’on. Mario Bruno (Pd) ha chiesto maggiore chiarezza prima di affrontare una finanziaria, vuota e che non dà risposte. «Vogliamo sapere - ha affermato – se esiste una differenza tra quello che è iscritto nel bilancio della regione e quello che è iscritto nel bilancio dello Stato. Ci sono differenze importanti di oltre 2 miliardi e 200 milioni di euro nel biennio. Vogliamo confrontarci per non avere davanti un bilancio fasullo e, prima della discussione della finanziaria in aula, è necessario un atto che impegni il presidente della giunta a sollevare il conflitto di attribuzione se lo Stato non ci conferisce le somme che ci deve».

«L'emergenza sociale in corso in Sardegna richiede chiarezza sulle cifre - ha sottolineato Luciano Uras a lavori sospesi - non si può giocare sulla partita delle entrate, l'accertamento preliminare di quelle cifre è indispensabile per la discussione sulla manovra finanziaria. Dobbiamo discutere un bilancio vero per affrontare problemi veri». «Non possiamo tollerare che la situazione sociale dell'isola possa venire ulteriormente aggravata da una ennesima riduzione dei trasferimenti dallo Stato: se non si ribella il presidente della Regione, noi abbiamo il dovere di farlo così come chiesto da tutto il tessuto sociale sardo. Da quegli studenti e quegli operai che difendono il loro diritto allo studio e al lavoro».

La replica di Cappellacci. «A chi giova un eventuale rinvio della discussione sulla Finanziaria e l'approvazione della stessa dopo la fine dell'anno? Non certo alla Sardegna, infatti, la conseguenza sarebbe l'esercizio provvisorio, che impedirebbe alla Regione di dispiegare pienamente gli effetti delle proprie decisioni dal 1° Gennaio 2011. Sarebbe un problema per tutti: per i cittadini di destra, per quelli di centro e per quelli di sinistra», così il Governatore Ugo Cappellacci. «Sarebbe paradossale se l'illustrazione fosse rinviata proprio a causa del comportamento di chi ha richiesto tali chiarimenti. L'approvazione della Finanziaria entro l'anno non è un vantaggio formale. Si tratta di mettere a disposizione i fondi a vantaggio dei Sardi e, in particolare delle categorie più deboli. Ricordiamo che l'articolo 3 della finanziaria – ha concluso Cappellacci - prevede lo stanziamento di ulteriori 200 milioni per interventi per il lavoro e lo sviluppo. Il ritardo della Finanziaria sarebbe un ritardo nella spesa di queste somme».
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)