Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Vertenza Entrate: la maggioranza si spacca
S.A. 17 dicembre 2010
Vertenza Entrate: la maggioranza si spacca
Alcuni consiglieri di maggioranza e minoranza si sono uniti ai sindacati nel sit-in di stamane a Cagliari per la vertenza entrate. Critici Udc e Riformatori nei confronti del Governatore Cappellacci. Le dichiarazioni del consigliere regionale algherese Pietrino Fois


CAGLIARI - Il Consiglio regionale è in prima linea nella battaglia per la vertenza entrate. Una lotta che deve essere unitaria e che deve vedere la mobilitazione di tutti. Lo hanno assicurato alcuni capigruppo ai rappresentanti di Cgil Cisl e Uil e della Css che hanno chiesto un incontro dopo la manifestazione che si è tenuta in via Roma sulla vertenza entrate e per la rinegoziazione del patto di stabilità.

Pare non abbia convinto - ne i sindacati nè l'opposizione - la posizione assunta dal Governatore Cappellacci nei confronti del Governo. Nel sit-in di questa mattina (venerdì) a Cagliari i rappresentanti dei lavoratori hanno espresso «tutta la loro preoccupazione per una situazione che sta portando la Sardegna al tracollo». Pensieri condivisi da diversi consiglieri regionali (di entrambi gli schieramenti politici) presenti nell'iniziativa: Felice Contu dell’Udc, Mario Bruno e Giampaolo Diana del Pd, Luciano Uras e Massimo Zedda dei Comunisti italiani – Sinistra Sarda – Rossomori e Pietro Fois dei Riformatori Sardi.

Il capogruppo del Pd Mario Bruno ha ribadito che la vertenza entrate è una delle priorità del centrosinistra e che lunedì in aula sarà presentata una pregiudiziale per discutere della veridicità dei dati e delle cifre inserite nel Bilancio dello Stato, prima di passare all’esame della Finanziaria. Luciano Uras capogruppo dei Comunisti italiani - Sinistra sarda - Rossomori ha ricordato le difficoltà di approvare una finanziaria dove le entrate non sono certe. Pietro Fois dei Riformatori ha detto che il suo partito non intende dare più, come ha fatto per la scorsa Finanziaria, una fiducia al buio a questa maggioranza. Felice Contu (Udc), che ha presieduto l’incontro, ha auspicato che la battaglia giuridica si accompagni a una grande battaglia di popolo.

Dunque, non lesinano critiche sulla gestione della vertenza nemmeno gli esponenti del centro-destra. L'algherere Fois in particolare incalza il Governatore a non accettare un'elemosina dallo Stato. «Non intendo – ha dichiarato ancora Pietro Fois – più fare da sgabello a una maggioranza che anziché occuparsi dei veri problemi della gente continua a istituire Osservatori». Sulla Finanziaria che lunedì arriva all’esame dell’ aula il consigliere dei Riformatori è chiaro: «Ci vuole chiarezza soprattutto sull’entità delle entrate. I bilanci dello Stato non possono essere messi a posto sulla pelle dei sardi».

Nella foto: Il consigliere regionale Pietrino Fois
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)