Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Patto Cappellacci-Brunetta | Foto
Red 16 dicembre 2010
Patto Cappellacci-Brunetta | Foto
Firmato questo pomeriggio, a Roma, un Protocollo d´intesa per la realizzazione di un programma di innovazione dell´azione amministrativa


ROMA - Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione, Renato Brunetta, e il Presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, assieme all’Assessore degli Affari generali, personale e riforma della Regione, Mario Floris, hanno firmato questo pomeriggio, a Roma, un Protocollo d'intesa per la realizzazione di un programma di innovazione dell'azione amministrativa. L’accordo, in linea con il Piano ministeriale e-Gov 2012, rafforza l'impegno assunto dalla Regione di agevolare il rapporto tra pubblica amministrazione, cittadini e imprese per migliorare l'offerta dei servizi regionali e raggiungere, dunque, tramite l’uso delle tecnologie informatiche e le telecomunicazioni, una maggiore qualità, efficienza ed economicità delle attività amministrative e istituzionali.

Coerentemente al raggiungimento dell’obiettivo della trasparenza nell’azione della pubblica amministrazione, la collaborazione garantirà anche lo sviluppo di iniziative mirate a promuovere la cultura della legalità per il miglioramento degli strumenti e dei sistemi di prevenzione della corruzione e delle altre forme di illecito che incidono su una corretta azione amministrativa. «L’intesa - ha spiegato il Presidente Cappellacci - favorisce la modernizzazione della pubblica amministrazione per renderla più trasparente ed efficiente, per avvicinarla ai tempi del cittadino e dell’impresa». Il documento prevede la realizzazione di un programma di interventi che incrementino l’accessibilità dei sistemi di e-government, contribuendo alla riduzione degli oneri burocratici e alla semplificazione delle procedure amministrative, con particolare riguardo ai settori della giustizia, dei beni culturali, della sanità e dell’anagrafe, con contenuti più ampi rispetto ad analoghi accordi siglati dal Ministro Brunetta con le altre regioni.

«La Sardegna - ha sottolineato l’assessore degli Affari generali, personale e riforma della Regione, Mario Floris - guarda con particolare interesse all’innovazione e ai vantaggi che possono derivarne per la sua economia. Riteniamo, infatti, che le nuove tecnologie e il loro sviluppo possano rappresentare il mezzo con il quale le nostre produzioni economiche e culturali si diffondono nel mondo creando ricchezza e, quindi, lavoro, occupazione, progresso». Un particolare apprezzamento è stato manifestato, inoltre, dal Ministro Brunetta per l’accordo siglato il mese scorso dalla Regione Sardegna con il Tribunale di Cagliari per l’avvio del processo di digitalizzazione degli atti penali. L’intesa, infatti, sarà proposta dal Ministero come modello standard per la stipula di protocolli che consentano il miglioramento dell’efficienza dell’azione giudiziaria, con riguardo soprattutto alla riduzione dei tempi di lavoro e all’abbattimento dei costi per il funzionamento dell’Amministrazione della giustizia.

Nelle foto: un momento dell'incontro a Roma
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)