Presso la sede del Parco di Porto Conte, Casa Gioiosa a Tramariglio, si terrà un incontro tecnico relativo alla gestione e concessione del marchio del Parco nell’ambito del progetto comunitario Retraparc
ALGHERO - Questa mattina (a partire dalle ore 10.30), presso la sede del Parco di Porto Conte, Casa Gioiosa a Tramariglio, si terrà un incontro tecnico relativo alla gestione e concessione del marchio del Parco nell’ambito del progetto comunitario Retraparc che vede protagoniste le aree protette del nord Sardegna. Dopo diversi incontri di informazione e sensibilizzazione la riunione di oggi (giovedì) si presenta fortemente operativa.
Si entrerà infatti finalmente nel vivo della stesura dei primi disciplinari, ovvero le regole condivise e partecipate per stabilire i requisiti di accesso al rilascio del Marchio del Parco. L’incontro è riservato agli operatori delle strutture ricettive (agriturismo, bed and breakfast, ristoranti, hotel). La partecipazione è libera e anche chi sino ad oggi non ha partecipato ai precedenti incontri può prenderne parte. La stesura del disciplinare anticipa la verifica e l’approvazione da parte dell’Ente di certificazione, attraverso il quale si porterà a compimento l’istruttoria.
Pertanto all’inizio del prossimo anno potranno essere concluse le prime richieste di certificazione. Nel frattempo il Parco Regionale di Porto Conte sta provvedendo alla rivisitazione del sito internet e del logo proprio in un’ottica di avvio e lancio del Marchio. Si ricorda che l’adesione al Marchio del Parco è volontaria e certamente potrà garantire quel valore aggiunto, qualificante, di prodotto/servizio certificato di qualità ambientale.
Commenti