Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Premio Merli per Francesco Sasso
Red 7 dicembre 2010
Premio Merli per Francesco Sasso
Presso la Camera dei Deputati, giovedì sarà conferito al Presidente del Parco di Porto Conte il XI “Premio per l´Ambiente Gianfranco Merli”


ALGHERO - Giovedì prossimo 9 dicembre, alle ore 9,30, a Roma, presso la Camera dei Deputati, si terrà la XI Edizione del “Premio per l'Ambiente Gianfranco Merli”, organizzato dall’Associazione Movimento Azzurro dedicato alla memoria del proprio fondatore, l'On. Gianfranco Merli, appunto, unanimemente riconosciuto padre dell'ecologia italiana per essersi reso promotore, negli anni 70, dell'iniziativa legislativa che condusse all'approvazione della prima legge organica di tutela di un bene naturale fondamentale per la vita, come l'acqua, nota ai più come legge Merli.

Il Premio Merli è un riconoscimento che viene assegnato ogni anno ad Enti, organismi e singole personalità particolarmente distintesi per il loro impegno; e per contribuire ad una sempre maggiore sensibilizzazione alle esigenze ambientali del nostro tempo. Quest’anno per quanto attiene le iniziative messe in campo per la promozione dell’ambiente e dei temi dello sviluppo sostenibile sarà premiato il presidente del Parco Regionale di Porto Conte Francesco Sasso. L’attribuzione del riconoscimento non è casuale, in quest’ultimo periodo infatti, il Parco di Porto Conte sta svolgendo in modo incessante uno dei ruoli principali della mission di una area protetta cioè quello di agenzia di sviluppo per il territorio.

In particolar modo in questi ultimi mesi, sono state avviate numerose iniziative di promozione e sviluppo economico legate ai temi della green economy. Ma non solo, il Parco di Porto Conte, grazie all’azione incisiva del Presidente Sasso, sta portando avanti un programma volto alla promozione del turismo sostenibile e alla valorizzazione del territorio grazie a un programma di certificazione di qualità ambientale al quale potranno accedere le imprese che operano nel settore agroalimentare e dei servizi turistici. Un proprio marchio “natura” che potrà consentire al mondo economico locale di poter conferire un valore aggiunto ai propri prodotti e servizi erogati all’interno dell’area protetta di Porto Conte purchè vengano rispettati i principi fondamentali della sostenibilità e rigore biologico delle produzioni.

Nella foto: Francesco Sasso e Vittorio Gazale in occasione della recente liberazione di due grifoni
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)