Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaAmbienteRegione › Rete dei sentieri: intesa in Regione
S.A. 15 novembre 2010
Rete dei sentieri: intesa in Regione
Si è formalizzata una collaborazione triennale finalizzata alla predisposizione delle linee strategiche comuni per la realizzazione di una rete di sentieri regionale


CAGLIARI – E’ stato firmato stamattina (lunedì) il protocollo d’Intesa tra l’Ente Foreste della Sardegna e il Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna col quale si è formalizzata una collaborazione triennale finalizzata alla predisposizione delle linee strategiche comuni per la realizzazione di una rete di sentieri regionale. Il documento è stato siglato nella la sala Consiliare del Comune di Iglesias, alla presenza dell’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Giorgio Oppi, tra il presidente dell’Ente Foreste, Salvatore Paolo Farina, ed il commissario straordinario del Parco Geominerario, Antonio Granara.

L’assessore Oppi ha rimarcato l’importanza dell’accordo che prevede il recupero di antichi sentieri percorsi dai minatori attraverso paesaggi di grande valore ambientale certo non mancherà di favorire nuove occasioni di sviluppo e opportunità di lavoro qualificato. «Il parco rappresenta, - ha spiegato l'esponente della Giunta regionale - uno strumento per valorizzare un patrimonio storico e ambientale unico al mondo che può e deve diventare volano di sviluppo».

L’assessore ha anche citato il precedente protocollo siglato dai medesimi enti per il recupero dell'antica strada rurale intercomunale che da Pau, sul Monte Arci, raggiungeva Oristano-Palmas Arborea. Soddisfazione anche da parte del presidente Farina, che ha ricordato come l’Ente Foreste rappresenta lo strumento della Regione per attuare concretamente la difesa dell’ambiente sardo e come l’accordo favorirà certamente la salvaguardia e la valorizzazione dell’ecosistema della aree interessate.

Il commissario straordinario del Parco Geominerario, Antonio Granara, ha, invece, definito “vitale” per il Parco Geominerario il perseguimento di queste intese, cogliendo l’occasione per ricordare il recente avvio di un proficuo rapporto di collaborazione con l’Igea. Granara ha, infine, puntualizzato che «la realizzazione di una rete di sentieri regionale condivisa, fruibile tramite carte escursionistiche consultabili anche attraverso il web, costituirà senz’altro un valido strumento di tutela, valorizzazione e promozione territoriale». Erano presenti, tra gli altri, Antonio Ghiani, commissario straordinario del Comune di Iglesias, e Giovanni Battista Zurru, Presidente dell’Igea.

Nella foto: La firma del Protocollo
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)