Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaRegione › Mario Bruno: «Sulla famiglia il centrodestra passi ai fatti»
Red 10 novembre 2010
Mario Bruno: «Sulla famiglia il centrodestra passi ai fatti»
Lo chiede il capogruppo del Partito democratico Mario Bruno, primo firmatario di un progetto legislativo che giace in commissione da oltre un anno


ALGHERO - «La commissione Sanità e Servizi Sociali del Consiglio regionale metta all’ordine del giorno la discussione della proposta di legge del Partito democratico sulla famiglia»: lo chiede il capogruppo Pd Mario Bruno, primo firmatario di un progetto legislativo che giace in commissione da oltre un anno. «Dopo la mia illustrazione, richiesta dal presidente Contu, è calato il silenzio. Il centrodestra, sulla famiglia spende tante parole, ma pochi fatti», denuncia Bruno.

Obiettivo del testo in 12 articoli, da finanziare con 35 milioni di euro l’anno, dice ancora l'esponente Pd, è quello di «tutelare e incentivare le 659.000 famiglie sarde, specie quelle che vivono sotto la soglia di povertà (150.930, secondo gli ultimi dati Istat) e quelle numerose, rimuovendo gli ostacoli di tipo economico, occupazionale e abitativo». La proposta di legge è stata elaborata, dopo un anno di lavoro e confronto, con la collaborazione delle associazioni delle famiglie, considerate «capitale fondamentale - ha dichiarato Bruno - del welfare regionale».

Il testo prevede prestiti alle famiglie fino a 36.000 euro, senza interessi o con tasso agevolato, della durata massima di cinque anni, «concessi per superare momentanei stati di disagio a chi vive al di sotto della soglia di povertà». Inoltre, «costituisce un fondo regionale e la Regione presterà fideiussione su richiesta dell’istituto di credito erogatore del prestito».

Per le famiglie numerose, «cioè quelle con almeno tre figli a carico, sarà riconosciuta un’integrazione del reddito, a partire dal terzo e per ogni figlio fino al compimento della maggiore età». Un apposito regolamento approvato dalla Regione «disciplinerà nel dettaglio l’accesso a questi benefici». Per le nuove famiglie è prevista «una riserva del 20 per cento degli alloggi dell’edilizia pubblica e sovvenzionata; il rimborso, nei primi due anni di matrimonio, del 50 per cento della tassa rifiuti e quello delle spese di allaccio dei servizi (acqua, luce, gas)».

Grande attenzione anche al sociale, spiega Bruno, «attraverso una serie di iniziative, la più significativa delle quali è l’apertura di asili nido e micro asili nei posti di lavoro (previsti incentivi per i progetti)». Innovativa anche l’ipotesi della cosiddetta “madre di giorno”, che consiste nella possibilità di «affidare, ad una madre opportunamente formata, i bambini del vicinato (da uno a cinque anni) durante l’orario di impegno delle madri naturali».
Infine, conclude il capogruppo democratico, sono previsti «aiuti per chi svolge compiti di cura, in particolare a chi tiene con sé anziani e disabili, favorendo il rientro e la permanenza in famiglia».

Nella foto: Mario Bruno, capogruppo in regione del Partito democratico
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)