Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Centrosinistra: «Cappellacci si dimetta»
S.A. 1 settembre 2010
Centrosinistra: «Cappellacci si dimetta»
Il centrosinistra ha chiesto compatto le dimissioni del presidente Cappellacci dopo il rinvio per influenza della seduta in cui si sarebbe discusso l´urgente questione delle entrate dallo Stato per la Regione


CAGLIARI - Le dimissioni del presidente della regione Cappellacci sono state chieste dal centrosinistra in una conferenza stampa che si è tenuta stamattina (mercoledì) subito dopo il rinvio della seduta dell’Assemblea a causa dell’assenza, per motivi di salute, del capo dell’esecutivo.

«Non possiamo accettare questo ennesimo rinvio – ha detto il capogruppo del Pd Mario Bruno – ci stiamo trascinando una situazione che deve essere risolta. Prima di tutto devono venire gli interessi della Sardegna e dei sardi. Chiediamo una mobilitazione forte, non solo di tutta l’Assemblea, ma del popolo sardo per farci restituire il miliardo e 632 milioni di euro che lo Stato ci deve».

Il capogruppo del Pd ha annunciato che martedì in aula il centrosinistra farà di tutto per arrivare all’approvazione di un ordine del giorno unitario sulla vertenza entrate. Per Mario Bruno un’influenza non può bloccare la discussione di una mozione urgente che riporta all’attenzione, non solo del Consiglio, la questione della mancata applicazione del nuovo regime delle entrate regionali.

«La somma che lo Stato non ci trasferisce – spiega il Capogruppo del Pd – basterebbe per costruire otto ospedali, una strada tipo la Sassari – Cagliari o potrebbe servire per ripianare il debito». «Non vorrei – ha detto ironicamente Luciano Uras, capogruppo di Sinistra sarda – Comunisti – Rossomori – che martedì il presidente Cappellacci avesse una ricaduta. Gli uomini di governo gli appuntamenti decisivi come questo li devono rispettare».

Luciano Uras ha ribadito anche la necessità di conoscere il programma cronologico dei trasferimenti da parte dello Stato alla Regione. Adriano Salis (Idv) ha parlato di “fughe diplomatiche” davanti alla incapacità di risolvere le difficoltà. «Dobbiamo far capire ai sardi – ha detto l’esponente dell’Italia dei valori – che per il centrodestra la questione della vertenza entrate è una sconfitta politica. Noi stiamo cercando di difendere lo Statuto della Sardegna, stiamo tentando solo di far applicare la legge».
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)