Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Piazza Sulis: parte "l´Educambiente mobile"
Red 28 luglio 2010
Piazza Sulis: parte "l´Educambiente mobile"
Si tratta di un furgoncino equipaggiato di attrezzature, kit didattici e strumentazioni scientifiche funzionali all’esercizio di attività di educazione ambientale e promozione del territorio


ALGHERO - Questa sera (mercoledi), alle 19, in Piazza Sulis verrà inaugurato il nuovo automezzo del Parco Regionale di Porto Conte denominato “Educambiente mobile” dal nome del progetto che ha goduto del contributo della Fondazione Banco di Sardegna. Si tratta di un furgoncino
equipaggiato di attrezzature, kit didattici e strumentazioni scientifiche funzionali all’esercizio di attività di educazione ambientale e promozione del territorio protetto a “domicilio”.

«Diverse scuole specialmente in questo periodo di tagli finanziari - spiega il direttore del Parco di Porto Conte Vittorio Gazale - non hanno la possibilità di raggiungere il nostro parco e allora abbiamo pensato di svolgere direttamente noi recandoci nelle singole scuole le attività di sensibilizzazione ambientale e informazione sul territorio protetto».

L’automezzo, come da progetto, si muoverà nelle varie scuole dell’isola con particolare attenzione verso le zone interne e quindi della provincia di Nuoro, Oristano e Olbia-Tempio nell’intento di fertilizzare
le coscienze verso un uso rispettoso dell’ambiente, una maggiore conoscenza della natura, una maggiore consapevolezza del ruolo delle aree protette e sulle prospettive legate all’uso
delle energie rinnovabili.

«L’educambiente mobile-spiega il presidente del Parco Francesco Sasso - avrà anche un altro ruolo ossia quello di promozione del territorio con delle campagne mirate verso i turisti: abbiamo intenzione infatti di far fare delle tappe informative negli alberghi non solo di Alghero ma anche del territorio provinciale al fine di invogliare la visita al parco. Cercheremo inoltre grazie a questo specifico progetto di partecipare agli
eventi di maggiore richiamo del territorio sempre in ottica di informazione e sensibilizzazione ambientale».

Nella foto: Vittorio Gazale
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)