Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › «Regione nel caos organizzativo»
Red 5 luglio 2010
«Regione nel caos organizzativo»
«Sfidiamo la Giunta e la maggioranza a stabilire, con una norma generale, che tutti i Consigli di amministrazione di Enti e Società regionali siano sostituiti da un amministratore unico»


CAGLIARI - «Il Presidente della Regione intende istituire una Commissione per fare la ricognizione di Enti, Società a capitale regionale o partecipate, e altri organismi pubblici per sapere quanti siano, cosa fanno e in cosa consista la loro utilità istituzionale, economica o sociale. Questo è già sintomo grave del “caos” organizzativo in cui versa la Regione, che non conosce neppure se stessa». Così il Luciano Uras sugli interventi urgenti sulla manovra finaziaria.

«Il Presidente intende sopprimere le quattro nuove province sarde per ridurre i costi amministrativi in capo al Bilancio pubblico e regionale in particolare. Una proposta che può essere anche condivisa ma che per diventare realtà deve passare attraverso lunghi percorsi legislativi, amministrativi e procedurali e di consenso popolare», precisa Uras.

Intanto noi sfidiamo la maggioranza ad approvare la legge di riduzione dei Consiglieri regionali da 80 a 60 (P.L. n. 1 Uras – Sechi – Porcu) presentata il 19 marzo 2009, che determinerebbe un risparmio annuo di almeno 4 milioni di euro e in una legislatura di 20 milioni: «Sfidiamo la Giunta e la maggioranza a ridurre di almeno 1/3 le circa 250 strutture dirigenziali – generali e di servizio – dell’intero apparato burocratico regionale. Si pensi che tra Presidenza, Assessorato del Personale ed Enti Locali sono 76 le strutture dirigenziali. Gli assessorati dell’Industria ed Energia e del Lavoro e della Formazione, invece, non raggiungono il numero di strutture del solo Assessorato del Personale. Una amministrazione rivolta a favorire se stessa», attacca pesantemente.

«Sfidiamo la Giunta e la maggioranza a stabilire, con una norma generale, che tutti i Consigli di amministrazione di Enti e Società regionali siano sostituiti da un amministratore unico. Infine soprattutto facciamo una “operazione verità” sul Bilancio. Entrate e Spese. Incominciando a dire – come risulta dallo stato della spesa al 2 luglio 2010 – che spendiamo, in conto competenze, per il sistema istituzionale e la sanità quasi 2 miliardi di euro, per le politiche del lavoro, formazione e ricerca 44 milioni e per i sistemi produttivi 43 milioni».

«Diciamo che su circa 19,5 miliardi di bilancio – competenze e residui – abbiamo speso solo 3 miliardi e 700 milioni, meno del 20% e che si prevedono, di questo passo, oltre 12 miliardi di residui passivi. Per questo - conclude polemicamente Uras - è urgente rivedere in profondità la manovra finanziaria 2010, definire le priorità a favore di lavoro, sistema produttivo, politiche sociale e di contrasto alla povertà e , nel contempo, attraverso l’attivazione immediata della Commissione di inchiesta sul funzionamento dell’apparato amministrativo e burocratico regionale individuare le cause di vera e propria paralisi di intere linee amministrative e di spesa».
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)