“Il Biologico a tavola”, il titolo del convegno che si terrà mercoledì prossimo 23 giugno, a partire dalle 9.30, presso la sala conferenze del Parco Regionale di Porto Conte
ALGHERO - “Il Biologico a tavola”, il titolo del convegno che si terrà mercoledì prossimo 23 giugno, a partire dalle 9.30, presso la sala conferenze di Casa Gioiosa, sede del Parco Regionale di Porto Conte. L’evento si inserisce bene nello spirito della sostenibilità ambientale che l’Area protetta persegue istituzionalmente ed è organizzato dall’Associazione sarda Agricoltura biologica. Il convegno gode inoltre del patrocinio del Ministero delle politiche agricole e forestali.
Il programma dei lavori prevede dopo i saluti del presidente del Parco Regionale di Porto Conte Francesco Sasso, l’intervento di Ignazio Cirronis, coordinatore nazionale produttori biologici Federbio che illustrerà i dati della produzione biologica in Sardegna. A seguire la prima delle due tavole rotonde che si svolgeranno nell’arco della mattinata. I temi in campo saranno: “l’Agricoltura etica e sostenibile come bene pubblico e poi “il Bio e la filiera corta produttore-consumatore”.
Alle due tavole rotonde parteciperanno nell’ordine i rappresentanti dell’Associazione agricoltura biologica, Legambiente, Comune di Sassari, Demos, Banca Etica,Slow food, Naturabio, Le strade del fresco, Gas la lumaca felice Alghero, Arci Sassari. Nell’intervallo tra una tavola rotonda e l’altra verrà trasmesso un frammento di “Terra madre” di Ermanno Olmi. Il convegno si concluderà a fine mattinata con un dibattito sul tema “tornare alla terra: dalla rivoluzione del cibo a quella del territorio”.
Commenti