Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › “Viamare”, buoni risultati di educazione all´ambiente
Red 16 giugno 2010
“Viamare”, buoni risultati di educazione all´ambiente
Concluse le attività di educazione ambientale dell’Area Marina algherese nelle scuole: grande interesse e tanta partecipazione


ALGHERO - Presso Cala Dragunara, per l’occasione ”aula didattica all’aperto”, si sono concluse nel corso del mese di giugno le attività di educazione ambientale per l’anno scolastico 2009/10 dell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana. Quest’ultimo lavoro sul campo ha visto operare gli alunni della 1a D della Scuola Media Statale Grazia Deledda N 1 + 3. I ragazzi accompagnati dalla loro prof.ssa Giovanna Meloni e guidati dagli esperti di educazione ambientale dell’area marina, hanno vissuto con grande partecipazione ed entusiasmo questa esperienza che ha consentito loro di scoprire aspetti del territorio della proprio comune spesso dimenticati se non sconosciuti.

Il percorso formativo compiuto dai ragazzi s’inquadra nelle attività di educazione ambientale portate avanti dal 2005 dall’Amp Capo Caccia - Isola Piana e che, per l’annualità 2010, sono da riferirsi al progetto “Viamare”, progetto finanziato interamente dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Il progetto, articolato in una serie di incontri nelle aule a scuola e nelle “aule didattiche all’aperto” con attività formative che hanno seguito un approccio olistico alle problematiche ambientali, si è svolto in coerenza con le più attuali linee guida in materia di educazione ambientale.

La trasmissione di conoscenze, l’acquisizioni di valori che si traducono in corretti comportamenti hanno costituito il “file rouge” del percorso educativo. In sintesi una trasmissione di saperi che implica un processo personale di costruzione delle conoscenze nell’ottica di formare cittadini consapevoli. Con il progetto “Viamare” gli esperti di E.A. dell’area marina algherese, sotto la guida del direttore Gianfranco Russino, hanno coinvolto circa 900 ragazzi fra scuole elementari , scuole medie e scuole superiori di Alghero e Olmedo.

Il successo conseguito da “Viamare”, in continuità con i numerosi precedenti progetti svolti in questi anni, è stato assicurato dalla collaborazione dei dirigenti scolastici e degli insegnanti che accolgono sempre con entusiasmo le proposte di educazione ambientale dell’area marina. In occasione del Piano Strategico Nazionale per la Biodiversità è stata proprio la Ministra dell’Ambiente, on. Stefania Prestigiacomo, a rinnovare, anche per il futuro, la sua attenzione, per le attività di educazione ambientale nelle scuole. «E’ da dire - sottolineano dall'Amp - che il Sindaco di Alghero, con l’obiettivo della costruzione di “Alghero città ambientale” ha sempre condiviso la scelta di porre al centro delle azioni dell’area protetta le attività di educazione ambientale rivolte ai giovani».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)