Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Telescope: il Governatore in Usa
Red 3 maggio 2010
Telescope: il Governatore in Usa
Quest´oggi ha visitato il National Energy Technology Laboratory di Morgantown. Possibilità di eventuali accordi. Visita al più grande telescopio completamente movimentabile che c'è oggi sulla Terra


ALGHERO - Giunto negli Usa per una serie di incontri e per la sigla di importanti accordi istituzionali, il presidente della regione Ugo Cappellacci ha visitato il National Energy Technology Laboratory di Morgantown. L'istituto è parte del sistema del US Department of Energy (DOE) e pone in essere una serie di programmi per l'energia e la ricerca ambientale. Di particolare interesse per la Sardegna sono quelli riguardanti la produzione di energia pulita con la tecnica della carbon sequestration, che consiste nel confinamento dell'anidride carbonica prodotta da grandi impianti di combustione.

L'incontro odierno è finalizzato ad acquisire informazioni più approfondite su tale tecnica e verificare la possibilità di eventuali accordi per utilizzare analoghi sistemi di cattura e di stoccaggio dell'anidride carbonica nelle miniere del Sulcis, per promuovere così un rilancio del settore che sia coerente con la politica di drastica riduzione di emissioni di Co2 nell'atmosfera.

Radiotelescopio di San Basilio. «Quello che sta nascendo a Pranu Sanguini è stato sempre definito uno dei radiotelescopi più importanti d'Europa e del mondo. Per questo siamo venuti a Green Bank, per gettare le basi di un accordo e scambiare idee, progetti e ricercatori con la nostra struttura di San Basilio». L'ha sottolineato il presidente della Regione in West Virginia per incontrare i vertici del “Robert C. Byrd Green Bank Telescope”, il più grande telescopio completamente movimentabile (con i suoi cento metri) che c'è oggi sulla Terra.

Nell'impianto in fase di realizzazione nell'altopiano vicino a San Basilio sono al lavoro da tempo tecnici e ingegneri della Icom di Macchiareddu che, per conto della tedesca Mt Mechatronics, stanno completando la posa della struttura meccanica sulla quale sarà istallata a 70 metri d’altezza la parabola del diametro di 64 metri sulla quale saranno montati a spicchi con due enormi gru ben mille pannelli.
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)