Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Da Putifigari a Porto Conte: trekking a cavallo
S.A. 19 aprile 2010
Da Putifigari a Porto Conte: trekking a cavallo
L’associazione sportiva ippica “Ebbas” organizza il prossimo fine settimana una escursione di trekking a cavallo che partirà venerdì prossimo dalle colline di Putifigari per arrivare l´indomani alla sede del Parco Regionale di Porto Conte a Tramariglio


ALGHERO - Il Parco di Porto Conte, una straordinaria area protetta ricca di biodiversità vegetale e animale, emergenze archeologiche e paesaggi in grado di regalare forti emozioni sarà visitabile per la prima volta a cavallo. Grazie alla collaborazione con l’associazione sportiva ippica “Ebbas” di Putifigari si svolgerà nel fine settimana una escursione di trekking a cavallo che partirà venerdì prossimo dalle colline di Putifigari, appunto, per arrivare nella giornata di sabato alla sede del Parco Regionale di Porto Conte a Tramariglio.

L’iniziativa inaugura un nuovo percorso di fruizione dell’area protetta, del tutto inedito sia per il mezzo utilizzato (il cavallo) che nel tragitto, che prevede l’attraversamento dei comuni di Putifigari, Olmedo e Alghero. Una nuova ippovia dunque, che collega i paesi collinari limitrofi ad Alghero con il Parco di Porto Conte. Nel tragitto a cavallo, i partecipanti visiteranno alcuni siti nuragici come Sa Punta Ruia Ipogeo di Monte Siseri, Monte Baranta nei pressi di Olmedo, le borgate della Nurra algherese per poi arrivare nel parco di Porto Conte.

Nel parco è previsto il passaggio all’interno dell’oasi di “Prigionette- Arca di Noè” dell’Ente Foreste della Sardegna dove sarà possibile apprezzare i paesaggi vegetali e transitare nei pressi della fascia costiera a falesia a picco sul mare. Nella giornata di sabato, invece, con l’arrivo dei cavalieri nella sede di Casa Gioiosa si terrà la visita guidata all’ex colonia penale.

L’organizzazione dell’escursione è curata sotto l’aspetto tecnico logistico dall’Associazione ippica Ebbas di Putifigari e gode del patrocinio del Parco Regionale di Porto Conte, del Comune di Putifigari, Provincia di Sassari, Comune di Alghero, Ente Foreste della Sardegna, Coni Sardegna. «Abbiamo sposato con entusiasmo l’iniziativa -commenta il direttore del Parco di Porto Conte Vittorio Gazale - perché crediamo molto sulle potenzialità del territorio protetto e su una possibile fruizione diversificata e sostenibile. E il trekking a cavallo è certamente uno dei migliori modi per fruire della natura e gustare quelle emozioni che rendono l’uomo armonicamente inserito nell’ambiente». Per informazioni sull’evento ed eventuale partecipazione contattare l’associazione ippica Ebbas ai numeri 339/7628184 oppure 335/6796472.

Nella foto: I sentieri del Parco di Porto Conte
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)