Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Convegno al Parco - Prima giornata
Red 16 aprile 2010
Convegno al Parco - Prima giornata
“Verso il Marchio del Parco e della Rete dei Parchi del nord Sardegna e della Corsica” aprirà questa mattina a Casa Gioiosa. Sabato l´incontro presso il Quartè Sayal


ALGHERO - “Verso il Marchio del Parco e della Rete dei Parchi del nord Sardegna e della Corsica” è il titolo del convegno che si terrà questa mattina (venerdì) ore 9.30 presso la sede del Parco regionale di Porto Conte a Casa Gioiosa nella baia di Tramariglio, e domani (sabato) ore 9.30 ad Alghero presso la sala archi del Quartè Sayal. Il convegno si inserisce nell’ambito del progetto della Rete dei Parchi della Sardegna e della Corsica denominato Re.tra.parc., realizzato nell’ambito della misura P.O. Italia-Francia Marittimo 2007-2013.

Un progetto pilota che potrà diventare un importante strumento per la gestione integrata delle risorse naturali presenti nell’area transfrontaliera sardo-corsa, e che ha ricevuto un finanziamento per circa 2,5 milioni di euro, classificandosi al primo posto per innovazione e contenuti. Tra i contenuti del progetto che vede uniti il Parco Regionale di Porto Conte con i parchi nazionali dell’Asinara e di La Maddalena e della Corsica, oltre a scambi sulla ricerca scientifica, educazione ambientale e aspetti gestionali, uno riguarda il Marchio sui servizi e prodotti del Parco e della rete dei Parchi, che permetterà alle aziende produttive del territorio di promuovere la loro attività nei settori dell’agroalimentare, dell’artigianato e dei servizi turistici.

«Il marchio rappresenterà finalmente un importante valore aggiunto per gli operatori economici - spiega il direttore del Parco di Porto Conte Vittorio Gazale - che vedranno migliorata la propria immagine esterna attraverso un riconoscimento di qualità, e per il sistema dei parchi, che potrà offrire ai visitatori un territorio e dei servizi la cui qualità risponde a parametri rispettosi e coerenti con il valore dell’ambiente circostante». Concretamente il progetto permetterà la certificazione di prodotti e servizi dei Parchi con il marchio Re.tra.parc., attraverso procedure regolate dai disciplinari e dalle norme di certificazione, creando un sistema d’informazione e comunicazione dei prodotti inseriti all’interno della rete.

Ad aprire i lavori del convegno il neopresidente del Parco Regionale di Porto Conte Francesco Sasso, il direttore Vittorio Gazale e vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Dirigente della Provincia di Sassari Salvatore Masia, e dei Direttori del Parco Nazionale dell’Asinara Carlo Forteleoni, del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena Bruno Paliaga, dell’Office dell’Environnement de la Corse Maddy Cancemi e del Parc Naturel Regionale de Corse Paul Antoine Susini. Sono inoltre previsti interventi specifici da parte di Alessandro De Martini dell’Agenzia Laore e di Giorgio Pintore e Andrea Franco dell’Università di Sassari.

Sarà inoltre l’occasione per uno scambio tra gli operatori economici delle diverse aree protette e la concreta possibilità di iniziare a fare sistema tra due regioni di grande valore ambientale e vocazione turistica. La due giorni si concluderà con uno scambio enogastronomico coordinato dalla delegazione di Alghero dell’Accademia Italiana della cucina, in cui interverranno cuochi ed esperti della tradizione culinaria algherese, sarda e corsa, con degustazioni di piatti tipici.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)