Il progetto vedrà coinvolte la Regione Sardegna, con la rete delle aree marine protette della Sardegna, la Regione Toscana, la Regione Liguria e la Corsica
ALGHERO - L’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana ospiterà, dal 13 al 15 Gennaio 1010, l’incontro tecnico fra i partner del P.O. transfrontaliero Marittimo Italia-Francia progetto triennale “Gionha” sul tema della tutela dei cetacei e tartarughe marine in Mediterraneo.
Il progetto vedrà coinvolte la Regione Sardegna (con la rete delle aree marine protette della Sardegna), la Regione Toscana, la Regione Liguria e la Corsica. L’Area marina Capo Caccia – Isola Piana, in accordo con la Regione Sardegna, ha contribuito alla stesura progettuale curando in particolare le “Azioni di sensibilizzazione, informazione, educazione ambientale e formazione (SEAF)”, anche in considerazione dell’importante esperienza maturata in questi anni nel campo dell’educazione ambientale e delle numerose attività sviluppate nel territorio con progetti approvati e finanziati dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Il progetto comunitario “Gionha”, già approvato e finanziato, costituisce un’importante occasione per la crescita dei rapporti e della cooperazione internazionale dell’area marina algherese in funzione dell’attribuzione dello status internazionale di ASPIM (Area Specialmente Protetta in Mediterraneo) riconosciuto all’AMP Capo Caccia – Isola Piana.
Commenti