Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Parco - Conservatoria, c´è dialogo
Red 10 settembre 2009
Parco - Conservatoria, c´è dialogo
Condivisione d´intenti tra Conservatoria delle coste e Parco di Porto Conte per programmare una più incisiva salvaguardia del patrimonio costiero del nord ovest sardo


ALGHERO - Conservatoria delle Coste, Parco Regionale di Porto Conte e naturalmente Comune di Alghero insieme per programmare e pianificare programmi di tutela e salvaguardia del patrimonio costiero della fascia del nord ovest isolano. Grazie alla presenza infatti, del direttore della Conservatoria Alessio Satta che ha tenuto alcune lezioni durante la scuola estiva sul turismo sostenibile svoltasi nei giorni scorsi a Casa Gioiosa, si sono potuti condividere progetti e programmi sulla salvaguardia delle coste algheresi tra l’agenzia regionale e i vertici del Parco di Porto Conte.

Ma non solo, saranno previste specifiche azioni anche sull’area umida del Calich, un ecosistema assai fragile che merita attenzione e che ricade interamente nel parco regionale di Porto Conte ed è parte integrante della fascia costiera a nord della città catalana. Il presidente del Parco di Porto Conte Antonello Usai insieme al Direttore Vittorio Gazale hanno rappresentato al dirigente della Conservatoria tutte le problematiche relative al comprensorio costiero della baia della Ninfe, caratterizzato da un groviglio di competenze e proprietà diverse, molte delle quali di diversi enti strumentali della regione stessa.

Il direttore della Conservatoria Alessio Satta ha garantito il suo impegno verso l’acquisizione dei terreni costieri, peraltro già avviato durante la precedente legislatura e che prevede il passaggio dei beni dagli enti strumentali al demanio regionale e poi successivamente alla Conservatoria. Stessa cosa si auspica venga fatta per i terreni della società bonifiche sarde. Società che come ha evidenziato il numero uno della Conservatoria risulta essere in parziale liquidazione e anche quei terreni dovranno comunque ritornare alla regione. L’auspicio è che tali passaggi possano concretizzarsi in breve tempo. Intanto c’è da segnalare che i programmi condivisi dall’area protetta di Porto Conte e Conservatoria verranno inseriti nel programma CAMP, coastal area management program.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)