Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloManifestazioni › Abbabula: tappe a Sassari, Alghero e Sennori
Cor 15 luglio 2025
Abbabula: tappe a Sassari, Alghero e Sennori
Al via la 27° edizione del Festival Abbabula, una delle più importanti rassegne dedicate alla musica e alle parole d´autore in Sardegna: Tra i nomi di punta che si esibiranno quest´anno figurano Youssou N’Dour, Lucio Corsi, Fantastic Negrito, Brunori SAS, Jota.Pê


SASSARI - Al via la 27° edizione del Festival Abbabula, una delle più importanti rassegne dedicate alla musica e alle parole d'autore in Sardegna. Dal 16 luglio al 12 agosto, il festival animerà le città di Sassari, Alghero e Sennori, portando sul palcoscenico artisti di spicco del panorama nazionale e internazionale. Tra i nomi di punta che si esibiranno quest'anno figurano Youssou N’Dour, Lucio Corsi, Fantastic Negrito, Brunori SAS, Jota.Pê, Cristiano De André e Joan Thiele. Un'edizione che si preannuncia ricca di appuntamenti, con 11 serate e 26 proposte artistiche che spaziano tra generi musicali e fasce d'età, promettendo un'esperienza culturale di grande respiro. Il festival prenderà il via mercoledì 16 luglio in Piazza Monica Moretti a Sassari, con il live di Marco Castello, IL sipario sull'edizione 2025 calerà martedì 12 agosto, in Piazza Monica Moretti a Sassari, con Raphael Gualazzi & Orchestra De Carolis in una performance esclusiva che fonderà jazz, soul e musica classica.
Commenti
9:09
Una festa della birra che diventa occasione per visitare Tissi, godere di buona musica, assaporare prodotti artigianali e degustare tantissime varietà di birre artigianali. L´appuntamento è fissato per sabato 6 settembre
4/9/2025
Sabato 6 e domenica 7 settembre, via alla 24ª edizione di Autunno in Barbagia. Ad aprire il percorso sarà Bitti, noto per la grande tradizione del canto a tenore – riconosciuto dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità – e per il villaggio nuragico di Romanzesu, uno dei siti archeologici più importanti dell’isola
4/9/2025
Diverse iniziative proposte da associazioni, istituzioni religiose e sostenute dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero. Si parte domani dal convegno al Quarter con Michelangelo Pistoletto e il 12 il concerto dei Gen Rosso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)