Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSaluteSanità › Aou Sassari: La Stroke Unit è Centro Platino
S.A. 28 febbraio 2025
Aou Sassari: La Stroke Unit è Centro Platino
Alla struttura del Santissima Annunziata dell´Aou di Sassari il prestigioso riconoscimento dell´Eso-Angels che attesta il rispetto di rigorosi criteri qualitativi per la cura dell´Ictus


SASSARI - La Stroke Unit dell’ospedale civile Santissima Annunziata dell’Aou di Sassari si distingue tra i centri italiani premiati con il prestigioso riconoscimento “Centro Platino”, assegnato dalla Società europea per le patologie cerebrovascolari (ESO) in collaborazione con Angels. Questo riconoscimento attesta il rispetto di rigorosi criteri qualitativi: dalla tempestiva presa in carico dei pazienti, con tempi di trattamento (fibrinolisi) inferiori a 60 minuti dall’arrivo, alla corretta organizzazione del percorso clinico all’interno della Stroke Unit. Tali parametri vengono monitorati costantemente, garantendo così un’efficace riduzione della disabilità e della mortalità conseguenti all’ictus. L’assegnazione del premio si basa sull’analisi dei dati raccolti dal team di medici, infermieri e personale ausiliario, che attraverso un impegno costante e la collaborazione multidisciplinare ottimizzano i percorsi interni. La Stroke Unit, grazie a protocolli standardizzati e a una stretta sinergia con il 118 è in grado di intervenire rapidamente, garantendo cure tempestive e personalizzate per ogni paziente.

L’ictus è una patologia cerebrovascolare che si manifesta con la comparsa improvvisa di deficit neurologici, causati da un’interruzione (ictus ischemico) o da una rottura (ictus emorragico) dei vasi cerebrali. A livello globale si stima che ogni anno circa 15 milioni di persone subiscano un ictus, con 5 milioni di decessi e altrettanti pazienti che restano con disabilità permanente. In Italia, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, l’ictus rappresenta la seconda causa di morte e la principale fonte di invalidità, con all’incirca 90.000 ricoveri annuali. «Siamo estremamente soddisfatti di questo riconoscimento - commenta Antonio Lorenzo Spano, direttore generale dell’Aou di Sassari, che testimonia l’impegno e la costanza del nostro personale medico e infermieristico. L’Aou di Sassari, in qualità di centro Hub di secondo livello, si impegna ogni giorno per garantire standard elevati di cura, fondamentali per la tempestività e l’efficacia del trattamento dell’ictus».

«Il successo ottenuto - aggiunge Alessandra Sanna, Direttrice della Stroke Unit - è il frutto di un lavoro di squadra coordinato e dell’aderenza rigorosa ai protocolli. La centralizzazione del paziente e la sinergia con le altre strutture ospedaliere sono elementi chiave per offrire cure mirate e tempestive, salvaguardando così la qualità di vita dei pazienti». Gli Eso Angels Awards premiano gli ospedali che registrano prestazioni eccellenti e forniscono dati utili per individuare aree di miglioramento nel trattamento dell’ictus. Questo premio, infatti, non solo rappresenta il risultato raggiunto, ma è anche uno stimolo a proseguire il percorso di innovazione e miglioramento continuo, a beneficio dei pazienti e dell’intero sistema sanitario.
Commenti
15:41
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
28/10/2025
Giusy Piccone, M5s Alghero: «Parlare di sanità oggi significa parlare del cuore stesso della nostra comunità. La salute non è solo un diritto: è la misura concreta della qualità della vita, della fiducia nelle istituzioni e della capacità di chi ha l’onore e l’onere di amministrare una città di prendersi cura delle persone»
27/10/2025
Sanità del Nord Ovest, Michele Pais (Lega): “Assenza grave del governo regionale al Consiglio comunale di Alghero”
28/10/2025
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
17:37
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna
29/10/2025
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva
27/10/2025
Sanità, il Sindaco Raimondo Cacciotto: Costruire un progetto serio in sinergia con il territorio. L´intervento del Sindaco Raimondo Cacciotto in Consiglio Comunale in sessione straordinaria pubblica e aperta
29/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)