Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcertiJazz Op: il grande jazz torna al Verdi
S.A. 26 febbraio 2025
Jazz Op: il grande jazz torna al Verdi
La rassegna prenderà il via domenica 16 marzo alle 11 e in replica alle 19 con “Gershwin’s Songs”, progetto dedicato alle canzoni di George Gershwin, arrangiate dal compositore Paolo Silvestri


SASSARI - Tre nuove produzioni originali per la XXII edizione della rassegna “JazzOp”, organizzata
dall’Associazione Blue Note Orchestra in collaborazione con la Cooperativa Teatro e/o Musica,
che presenta da marzo a maggio, al Teatro Verdi di Sassari tre doppi appuntamenti con il
grande jazz tra cui un concerto conclusivo che avrà come special guest il grande sassofonista e
compositore americano: Bobby Watson. Il progetto realizzato con il contributo di Regione Sardegna, Ministero della Cultura e Fondazione di Sardegna, prenderà il via domenica 16 marzo alle 11 e in replica alle 19 con “Gershwin’s Songs”, progetto dedicato alle canzoni di George Gershwin, arrangiate dal compositore Paolo Silvestri.

Domenica 30 marzo secondo doppio appuntamento al teatro Verdi (ore 11 e 19) con l’OJS,
diretta questa volta da Gavino Mele e impegnata nel progetto “My Favorite Tunes” un excursus
attraverso alcune delle tappe fondamentali del jazz, con brani di John Coltrane, Tom Harrell,
Charlie Parker. L’arrangiamento dei brani è stato curato da Luigi Giannatempo compositore che
ha collaborato con Paolo Fresu e Fabrizio Bosso. Nel nutrito programma anche le composizioni
del sassofonista Rosario Giuliani, ospite solista.

Gran finale di rassegna domenica 4 maggio (ore 11 e ore 19 ) con “OJS Meets Bobby Watson”,
produzione che vede l’OJS affiancata dal sassofonista e compositore americano Bobby Watson, a
pieno titolo uno dei grandi del jazz contemporaneo. Nella sua lunga carriera Watson è stato
direttore dei Jazz Messengers di Art Blakey, di cui è stato forza trainante per quattro anni e
quattordici album, ha suonato con Wynton e Branford Marsalis, Max Roach, George Coleman e
Betty Carter. Ha vinto una grande quantità di premi ed onorificenze in tutto il mondo ed è stato più
volte nominato per i Grammy Awards. Le sue composizioni sono state arrangiate per l’OJS dal
compositore e direttore Duccio Bertini, collaboratore di Arturo Sandoval, Scott Hamilton, Claudio
Fasoli e Flavio Boltro.
Commenti
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)