Inaugurata la 46a Fiera del turismo di Belgrado, dove sono state presentate le principali attrazioni turistiche del nostro Paese, con un focus particolare dedicato alla Sardegna, che è stata l’unica regione italiana invitata. Attesa per il nuovo collegamento aereo bisettimanale con Alghero
ALGHERO - La Sardegna grande protagonista a Belgrado. Alla presenza del Presidente della Repubblica, Aleksandar Vucic e del Ministro del Turismo e della Gioventù, Husein Memic, si è aperta la 46a Fiera del turismo di Belgrado, dove sono state presentate le principali attrazioni turistiche del nostro Paese, con un focus particolare dedicato alla Sardegna, che è stata l’unica regione italiana invitata. Dopo l’intervento dell’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, l’assessore del Turismo, Franco Cuccureddu, ha voluto sottolineare la grande importanza e le grandi opportunità per l’Isola di aprire nuovi mercati.
«Per la prima volta - ha detto Cuccureddu - la Sardegna partecipa alla fiera del turismo di Belgrado e lo facciamo da protagonisti, in collaborazione con l’Enit e con l’ambasciata italiana in Serbia. L’Italia e la Sardegna sono infatti gli ospiti d’onore della manifestazione. Il Presidente Vucic ha voluto visitare il nostro stand e nel discorso ufficiale di inaugurazione ha citato più volte la nostra Isola e questo ha suscitato un forte interesse della stampa specializzata e degli operatori.»
«La Serbia - ha sottolineato ancora Cuccureddu - è un Paese in grande crescita economica e l’apertura del nuovo collegamento diretto fra Belgrado ed Alghero, operato dalla compagnia di bandiera Air Serbia (con la quale realizzeremo iniziative di marketing a sostegno della destinazione) rappresenta una grande opportunità per la Sardegna di conquistare un nuovo mercato europeo nel quale non eravamo presenti». A conclusione della conferenza stampa di presentazione dei nostri prodotti turistici, si è esibito il Tenore di Orosei, che ha suscitato l’interesse e l’apprezzamento in tutti i partecipanti.
Nella foto: l'assessore Cuccureddu con il presidente serbo Vucic
Commenti