Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Da Sennori navette per i concerti di Capodanno
Sara Alivesi 10 dicembre 2024
Da Sennori navette per i concerti di Capodanno
Il Comune di Sennori organizza i bus navetta per i concerti di Capodanno: viaggi su Alghero, Castelsardo, Olbia e Sassari


SENNORI - L’assessorato alle Politiche giovanili del Comune, guidato dall’assessora Roberta Piredda, in collaborazione con la Proloco Sennori, organizza i bus navetta per la notte del 31 dicembre per consentire ai sennoresi di raggiungere le città del nord Sardegna dove si svolgono i concerti di Capodanno. Saranno disponibili quattro bus navetta per Alghero, Castelsardo, Olbia e Sassari, che partiranno in diversi orari dalla fermata di fronte al cimitero. Il bus per Alghero (concerto dei Negramaro) partirà alle 20.30 e farà rientro alle 4, al costo di 10 euro per persona.

La navetta per Castelsardo (concerto di Elodie e Irama) partirà alle 20.30 con rientro alle 4.30 al costo di 5 euro. Il bus per Olbia (concerto dei Pinguini Tattici Nucleari) partirà alle ore 20.30 con rientro alle ore 4, al costo di 10 euro. La navetta per Sassari (concerto di Gianna Nannini) partirà invece alle ore 22 e farà rientro alle ore 3.30, al costo di 5 euro. Le prenotazioni sono aperte fino al 20 dicembre e vanno effettuate rivolgendosi all’agenzia Janas Travel Service in via Vittorio Emanuele 45 a Sennori, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.

Ogni partecipante dovrà esibire la ricevuta timbrata dall’agenzia all’autista del bus, che avrà l’elenco nominativo delle prenotazioni. «Anche quest’anno abbiamo voluto offrire ai sennoresi la possibilità di partecipare ai principali concerti in piazza nelle città del nord Sardegna in totale sicurezza, per vivere la fine dell’anno con divertimento e serenità. La novità di quest’anno è che abbiamo voluto ampliare l’offerta con l’aggiunta di Olbia», dichiara l’assessora alle Politiche giovanili, Roberta Piredda.
Commenti
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)