Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Il pianista Roberto Piana chiude il Festival Melos
Cor 7 dicembre 2024
Il pianista Roberto Piana chiude il Festival Melos
Concerto conclusivo al Conservatorio di Sassari per l’AIL. La serata finale della rassegna nella sala Sassu del “Canepa” il 9 dicembre


sassari - Sarà la sala Sassu del Conservatorio di musica “Luigi Canepa” di Sassari, lunedì 9 dicembre alle 20,30, a ospitare l’ultima data del Festival Melos 2024. Giunta alla decima edizione, la rassegna organizzata dal Centro studi Saser si chiuderà con il pianista e compositore Roberto Piana in un appuntamento speciale: l’intero incasso del concerto sarà infatti devoluto all’AIL, Associazione italiana contro le leucemie.

Il programma della serata sembra seguire un filo conduttore basato sull'idea di trasformazione musicale e culturale. Molti brani, infatti, sono legati al concetto di rilettura di opere di altri compositori o di traduzioni di musica in contesti nuovi. Nel corso del concerto, il pubblico potrà apprezzare come il pianoforte possa diventare uno strumento di connessione e trasformazione tra epoche, stili e culture: attraverso trascrizioni, elaborazioni e riletture, ogni composizione aggiunge una nuova prospettiva al materiale originale, creando un dialogo continuo tra il passato, il presente e le tradizioni popolari e colte. Roberto Piana proporrà quindi tre dei Six chants polonais de Frederic Chopin trascritti da Franz Liszt (n.5Mes joyes, n. 2 Wiosna e n. 4 Bacchanal), Nocturne in C minor B108, Valse op. 69 n. 1 e Nocturne “Lento con grande espressione” B49 di Frédéric Chopin, seguiti da una composizione dello stesso Piana, Après une lecture del Liszt. Seguiranno La barcheta di Reynaldo Hahn, Il drago e Romance poudrée di Giulio Ricordi, prima di Asturiana e Danza rituale del fuoco di Manuel De Falla. Spazio alla musica francese con Mon légionnaire e Hymne à l’amour di Marguerite Monnot, resi celebri da Edith Piaf, in una elaborazione di Piana, e alla tradizione argentina di Astor Piazzolla con El gordo triste e Libertango, anche questa in un’elaborazione dell’esecutore.

Roberto Piana, compositore, pianista, saggista e ricercatore, ha pubblicato con prestigiose case discografiche, da Steinway&Sons a Brilliant Classics, e le sue opere sono state eseguite in tutti i cinque continenti. Ha vinto numerosi premi, tra cui l’International Competition “Libertango” dedicato ad Astor Piazzolla. Insegna attualmente al Conservatorio di Sassari. Il Festival Melos è sostenuto da Presidenza del Consiglio Regionale della Sardegna, Comune di Sassari, Comune di Alghero, Comune di Porto Torres, Camera di Commercio di Sassari nell'ambito del progetto Salude e Trigu, Fondazione di Sardegna e Fondazione Alghero, oltre ad AIL e al Conservatorio di Sassari.
Commenti
7/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
7/11/2025
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
7/11/2025
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)