Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Jazz Club Network, tappa a Sassari e Cagliari
S.A. 27 novembre 2024
Jazz Club Network, tappa a Sassari e Cagliari
Nicola Angelucci arriva per una doppia tappa che lo vedrà in scena venerdì 29 novembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 20.30) e sabato 30 novembre a Il Vecchio Mulino di Sassari (ore 20.30)


CAGLIARI - Il nuovo protagonista del cartellone The Jazz Club Network, firmato da CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, in collaborazione con l’Associazione culturale Il Jazzino, è Nicola Angelucci, senza dubbio uno dei percussionisti più affermati sulla scena jazzistica italiana. Abruzzese, innamorato sin da giovanissimo della batteria, Angelucci arriva per una doppia tappa che lo vedrà in scena venerdì 29 novembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 20.30) e sabato 30 novembre a Il Vecchio Mulino di Sassari (ore 20.30).

Musicista dall'esperienza ormai indiscussa e sideman di molti tra i più interessanti leader jazz mondiale - da diversi anni è membro del quartetto di Fabrizio Bosso e vanta collaborazioni con musicisti del calibro di Benny Golson, Steve Grossman, Wynton Marsalis -, il batterista arriva in Sardegna con una formazione davvero spettacolare. Per questa nuova formazione ha infatti voluto, insieme al fidato contrabbassista Luca Bulgarelli, il pianista statunitense Greg Burk dotato, oltre che di uno straordinario talento strumentale, di una rara capacità di valorizzare qualunque composizione. Arricchiscono la compagine i due giovanissimi talenti Francesco Fratini e Giovanni Cutello. Nel suo terzo album da leader “Changes”, pubblicato nel 2021, Angelucci si conferma anche come compositore, mostrando una vena melodica particolarmente raffinata.

Fino al 7 dicembre 2024, ancora musica sui palcoscenici dell’Isola con JCN, una rassegna che complice un ventaglio di proposte studiate per accontentare i tanti gusti musicali degli spettatori è divenuta oggetto di attenzione e sostegno da parte di diversi enti pubblici e privati tra cui la Fondazione di Sardegna, il Ministero della Cultura, l’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sarda, la Cassa Depositi e Prestiti.
Commenti
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)