Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCronacaAeroporto › Vegetali, carni e talee dalla Cina. Sequestro allo sbarco ad Alghero
Cor 6 marzo 2024
Vegetali, carni e talee dalla Cina
Sequestro allo sbarco ad Alghero
Dieci chilogrammi di prodotti vegetali, quattro chilogrammi di talee e due chili di carne proveniente dalla Cina, sono stati sequestrati dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli in aeroporto ad Alghero


ALGHERO - Dieci chilogrammi di prodotti vegetali, quattro chilogrammi di talee e due chili di carne proveniente dalla Cina, sono stati sequestrati dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM) di Sassari in servizio presso la sede Operativa Territoriale di Alghero e dai militari della Guardia di Finanza, Compagnia di Alghero.

Nell’ambito della attività antifrode svolta presso la sala arrivi internazionale dell’Aeroporto “Riviera del Corallo”, i funzionari ADM e i Finanzieri, hanno fermato e sottoposto a controllo due passeggeri provenienti dal Bangladesh che trasportavano nel bagaglio da stiva, 10 kg di prodotti vegetali di varia natura, non identificabili, alcuni in cattivo stato di conservazione, privi di etichettatura, che ne attestasse l’origine, la specie e la relativa certificazione fitosanitaria. Nei confronti di un passeggero proveniente dalla Cina, via Roma Fiumicino, hanno invece proceduto al sequestro amministrativo cautelativo di Kg. 4 di vegetali e talee, presumibilmente canna da zucchero, 2 kg. di carne avicola, privi di confezione e relativa certificazione sanitaria.

I vegetali sottoposti a sequestro amministrativo, sono stati custoditi presso i depositi doganali dell’aeroporto di Alghero, in attesa delle analisi igienico-sanitarie del fitopatologo dell’Assessorato Agricoltura e Riforma Agropastorale della Regione Autonoma della Sardegna, in applicazione di quanto previsto dai Regolamenti (UE) n. 2016/2031 e n. 2017/625, per contrastare l’introduzione nel territorio dell’Unione Europea di organismi nocivi e di agenti patogeni infestanti per le specie autoctone. Per quanto riguarda la carne sequestrata, invece, questa sarà confiscata al fine dello smaltimento ai sensi del Reg. Delegato (UE) 2019/2122 e del Decreto del Ministero della Salute 10 marzo 2004.
Commenti
8:48
Per la nuova rotta a partire dall´aprile 2026 grande soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale algherese Valdo Di Nolfo: Si tratta di piccoli ma significativi passi non solo per il turismo, ma anche per il diritto alla mobilità dei cittadini
10/9/2025
Firmato dal ministro dei Trasporti il Decreto Ministeriale della nuova continuità territoriale aerea. Si tratta di un passaggio fondamentale in vista del nuovo servizio, la cui partenza è prevista nella prossima primavera
10/9/2025
Per l’aeroporto di Alghero l’arrivo di Transavia rappresenta una novità assoluta, di grande valore strategico per l’intero Nord Ovest della Sardegna. Con la stessa compagnia annunciato anche l´Eindoven-Olbia. Voli acquistabili dal 17 settembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)