Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteEnogastronomia › Sabato la Sagra del Carciofo ad Uri
S.A. 31 luglio 2023
Sabato la Sagra del Carciofo ad Uri
Giochi, laboratori e tanto divertimento a misura dei più piccoli. Sarà possibile cenare nei tavoli della ProLoco Uri dalle 19:30


URI - La Sagra del Carciofo Estiva raggiunge la tredicesima edizione. La comunità di Uri è ormai nota a livello regionale e fuori dall’isola per la Sagra del Carciofo Spinoso Sardo. Oltre trent’anni di Sagra hanno celebrato la coltura urese. Dalle famiglie agli amanti dell’arte culinaria, dai giovanissimi ai cercatori di cultura e folklore frequentano l’evento anche nella sua edizione estiva è atteso per i suoi prelibati menù ma anche per le attività collaterali che interessano adulti e bambini: musica dal vivo, apertura di musei, mostre e siti archeologici, escursioni nel territorio, gara podistica e animazione per i più piccoli.

Quest’anno la Sagra si svolgerà interamente nella giornata di sabato 5 agosto – le attività laboratoriali del 4 sono state annullate per problematiche organizzative – e ospiterà Piero Marras con il suo tour. Si parte alle ore 17 con l’apertura della Mostra Filatelica a cura dell’Associazione Filatelica Sassarese nei locali de S’Iscola Ezza. Alle 17:30 da Piazza Alisa partirà la Manifestazione Podistica Corri Uri. In piazza della Libertà dalle ore 19 inizierà l’intrattenimento per i bambini con la distribuzione gratuita dello zucchero filato e dei popcorn.

Giochi, laboratori e tanto divertimento a misura dei più piccoli. Sarà possibile cenare nei tavoli della ProLoco Uri dalle 19:30. Il menù 2023 comprende: ravioli di ricotta con carciofi e purpuzza, un secondo a scelta tra agnello con carciofi e patate e porchetta con verdure di stagione, pane acqua, vino e dolce tipico. Non mancherà l’angolo dolce curato dal pastificio Andarinos di Usini. Durante la cena l’intrattenimento musicale sarà curato dai Sintonia che lasceranno spazio a Piero Marras alle 22:30.
Commenti
9/9/2025
Ritorna, per il quinto anno consecutivo, il Cavidani Alguerès, festival glocal organizzato dall’Associazione Edicions de l’Alguer e dalla Antica Compagnia Olearia Sarda, che si terrà nel cortile dell’oleificio, in via Vittorio Emanuele 225.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)