Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariAmbienteEnogastronomia › A Saccargia la Sagra de Sos Ciccioneddos
S.A. 23 luglio 2025
A Saccargia la Sagra de Sos Ciccioneddos
A Codrongianos sabato 2 agosto la degustazione degli gnocchetti di Codrongianos organizzata dalla Pro Loco “Funtana ‘Etza”, giunta alla sua 24esima edizione


SASSARI - Ritorna a Codrongianos sabato 2 agosto a partire dalle 20 nei locali comunali in località Saccargia la sagra de “Sos Ciccioneddos”, degustazione degli gnocchetti di Codrongianos organizzata dalla Pro Loco “Funtana ‘Etza”, con il patrocinio del Comune di Codrongianos, giunta alla sua 24esima edizione. Un appuntamento atteso dagli abitanti della zona e dai tanti turisti che ogni anno arrivano per assaggiare il prodotto tipico del territorio. E la tipicità sta proprio nella realizzazione della pasta: le signore di Codrongianos si riuniscono tutte le sere, oltre un mese prima dell'evento, per realizzare a mano, uno a uno, tutti gli gnocchi che poi saranno cucinati da esperti il giorno della sagra.

Sono pochi gli ingredienti necessari: farina di grano duro, sale e acqua, ma anche maestria e grande pazienza. Basta pensare che per ottenere un chilo di “cicciones” occorrono circa due ore di lavoro. Per la degustazione è prevista una porzione di “ciccioneddos a sa codronzanesa”, ossia con sugo di salsiccia, una porzione di pecora a “ghisadu” e una spianata artigianale di Codrongianos. In occasione della sagra si terrà, quest'anno, l'incontro Internazionale del Folklore "Codronzanu in Festival" organizzato dal gruppo Folk San Paolo.
Commenti
20:35
C’è tempo fino al 24 ottobre 2025 per presentare le domande di partecipazione a Foodex Japan 2026, la più importante manifestazione fieristica agroalimentare che si tiene annualmente in Giappone
17:51
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,
9:36
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)