Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaEconomiaEnogastronomia › Dazi e Pecorino Romano: Piana vs Maoddi
S.A. 6 agosto 2025
Dazi e Pecorino Romano: Piana vs Maoddi
Dazi Usa sul Pecorino Romano: Tore Piana interviene e chiede trasparenza al presidente del Consorzio Gianni Maoddi


CAGLIARI - Il presidente del Centro Studi Agricoli, Tore Piana, interviene duramente sulla vicenda dei nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti sul Pecorino Romano DOP, passati dallo 0% al 15%, colpendo duramente un comparto strategico per l’economia pastorale della Sardegna. «Ci chiediamo – afferma Tore Piana – se il presidente del Consorzio del Pecorino Romano, Gianni Maoddi, ha perseguito la strada del pool di avvocati americani che nel 2019 riuscì, con competenza e determinazione, ad ottenere l’azzeramento dei dazi sul nostro prodotto? Perché oggi Maoddi rilascia dichiarazioni di piena collaborazione con il Ministro e il Ministero dell’Agricoltura, quando è sotto gli occhi di tutti che il governo ha tutelato solo il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano, riuscendo a mantenerli fuori dai dazi, mentre ha trascurato totalmente la difesa del Pecorino Romano DOP?».

Il Centro Studi Agricoli accende i riflettori anche su un altro nodo politico-istituzionale: «Come mai Coldiretti, che oggi controlla di fatto il Ministero dell’Agricoltura grazie alla presenza nello staff del ministro di figure apicali provenienti dalla sua struttura, resta in silenzio sulla vicenda del Pecorino Romano DOP e non alza un dito a difesa dei pastori sardi? Forse perché la Sardegna non rientra nelle priorità di chi oggi governa i tavoli decisionali a Roma?». «All’opinione pubblica appare evidente che la Sardegna sia stata volontariamente esclusa e penalizzata nelle trattative con gli Stati Uniti, per favorire altri DOP più influenti politicamente. È un’operazione che grida vendetta e che i nostri allevatori non meritano».

Tore Piana chiude l’intervento con un appello forte e chiaro: «Qual è il vero ruolo del presidente Maoddi in tutto questo? Che posizione ha assunto, e quali azioni concrete ha messo in campo per difendere il comparto che rappresenta? Ce lo chiedono in tanti, ce lo chiedono i nostri iscritti, ce lo chiedono i pastori sardi, preoccupati per il futuro del prodotto simbolo della Sardegna. Vogliamo chiarezza, trasparenza e verità su come sono andate le trattative. Il Pecorino Romano non può essere sacrificato ancora una volta per logiche politiche che nulla hanno a che fare con il bene del comparto e della Sardegna».

Nella foto: Gianni Maoddi
Commenti
3/9/2025
L’evento, alla sua prima edizione, vedrà la partecipazione di alcune tra le più interessanti cantine dell’isola. Appuntamento il 6 settembre in piazza Colombo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)