Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Concerto di Ensemble Sax al Museo Sanna
S.A. 26 luglio 2023
Concerto di Ensemble Sax al Museo Sanna
L’Ensemble di sassofoni del Conservatorio di Sassari sarà protagonista di due concerti previsti per venerdì 28 luglio al Museo Sanna di Sassari e sabato 29, per i “Notturni contemporanei”, al chiostro di San Francesco ad Alghero


SASSARI - La grande musica torna nel cortile del Museo nazionale “G. A. Sanna” di Sassari. Venerdì 28 luglio alle 21 l’Ensemble di sassofoni del Conservatorio “Canepa” sarà impegnato in un concerto – aperto gratuitamente al pubblico fino a esaurimento posti – con sette allievi dell’istituto di alta formazione musicale sassarese: Edoardo Rosa (sax soprano), Adriana Caria e Giuseppe Bussu (sax contralti), Francesca Pischedda e Gianluca Deiana (sax tenori), Francesco Scognamillo e Giovanni Columbano (sax baritoni) diretti dal docente Enea Tonetti. Il programma prevede musiche, tra gli altri, di Crepin, Morricone, Bernstein, Piazzolla, brani tradizionali e alcune composizioni contemporanee.

Il concerto rinsalda la collaborazione tra le due istituzioni: è la seconda volta in pochi mesi, infatti, che il Conservatorio viene ospitato al Museo Sanna. Lo scorso 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, era toccato all’Orchestra giovanile del Canepa esibirsi in un applauditissimo evento nel giardino di via Roma. Il giorno seguente, sabato 29 luglio, dalle 21, al chiostro di San Francesco ad Alghero ancora l’Ensemble di sassofoni del Conservatorio di Sassari diretto da Enea Tonetti chiuderà l’ultimo appuntamento dell’anno con la rassegna “Notturni contemporanei”, curata in collaborazione con il Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, la Scuola civica di Nuoro “Antonietta Chironi” e l’Associazione “Arte in musica” di Alghero. In programma brani di Bozza, Zedde, Balliana e una composizione in prima esecuzione dello studente Dario Sanna.

La serata – a ingresso libero – sarà aperta dall’allievo di pianoforte del Conservatorio di Cagliari Matteo Nurcis che proporrà brani di Bach, Beethoven, Ginastera e un lavoro contemporaneo in prima esecuzione del collega Alessio Meloni. Si conclude, quindi, la rassegna concertistica estiva che per il terzo anno ha affiancato ai capolavori della musica classica le composizioni moderne degli allievi dei due Conservatori sardi e che da quest’anno ha coinvolto anche Nuoro e Alghero, in un legame sempre più stretto tra scuole, accademie musicali e associazioni culturali fortemente voluto dai vertici del Canepa per la continua formazione e crescita dei propri allievi e allieve.
Commenti
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)