Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › Gran finale per i Notturni algheresi
S.A. 26 luglio 2023
Gran finale per i Notturni algheresi
L’appuntamento di sabato alle ore 21 vedrà la partecipazione di Matteo Nurcis al pianoforte e del Settimino di Sax con: Giuseppe Bassu, Adriana Caria, Edoardo Rosa, Francesca Pischedda, Gianluca Deiana, Francesco Scognamillo, Giovanni Columban


ALGHERO - Si concluderà sabato 29 luglio al Chiostro di San Francesco la rassegna Notturni Contemporanei, iniziata nel mese di giugno e che con 19 incontri musicali ha portato nelle sedi di Cagliari, Sassari, Nuoro e Alghero il lavoro artistico dei due Conservatori isolani. «Notturni Contemporanei è stata inserita con immenso piacere e orgoglio all’interno del Festival del Mediterraneo in virtù dello speciale rapporto che ci lega al Conservatorio Canepa di Sassari e perché riteniamo sempre più necessario valorizzare l’impegno e il gran lavoro dei giovani musicisti», commenta Michele Costanzo, presidente dell’Associazione Arte in Musica.

L’appuntamento di sabato alle ore 21 vedrà la partecipazione di Matteo Nurcis al pianoforte e del Settimino di Sax con: Giuseppe Bassu, Adriana Caria, Edoardo Rosa, Francesca Pischedda, Gianluca Deiana, Francesco Scognamillo, Giovanni Columbano. I musicisti saranno diretti da Enea Tonetti. Nel corso della serata saranno proposti al pubblico brani di Bach e Beethoven, brani moderni e il brano in prima esecuzione assoluta Solitude di Dario Sanna. La serata di sabato sarà presentata da Carmela Mura Monfardino che guiderà all’ascolto delle opere i partecipanti alla manifestazione. Il Festival del Mediterraneo 2023, organizzato dall’Associazione Culturale Arte in Musica è sostenuto da: Ministero della Cultura, Regione Sardegna, Consiglio Regionale della Sardegna, Fondazione di Sardegna, Programma Salude E Trigu, Camera di Commercio di Sassari, Fondazione Alghero, Comune di Alghero.

Nella foto: Carmela Mura
Commenti
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)