Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaCulturaManifestazioni › Ad Aggius il festival Etnosfera
Cor 29 giugno 2023
Ad Aggius il festival Etnosfera
“Etnosfera il festival di popoli e musiche” lancia la sua seconda edizione con una call for film, un invito a tutti gli abitanti del borgo a ritrovare video e foto storiche da montare in un short film, sulle note di una colonna sonora inedita firmata dal musicista Paolo Angeli


AGGIUS - Nel paese di granito dell’alta Gallura, fervono i preparativi per la rassegna diffusa dedicata alle minoranze linguistiche e alle diversità culturali, una vera e propria festa di popoli in cui tradizioni locali e mainstreaming si fondono per preservare e valorizzare la ricchezza di civiltà e patrimoni artistici. Una manifestazione completamente gratuita nata da un’idea della Pro Loco Aggius, con il sostegno del Comune e della Fondazione di Sardegna e il contributo di Delphina hotels & resorts, dell’Assessorato ai beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Sardegna, Talk About Records, in scena nelle vie, nelle piazze e nei parchi del centro storico di Aggius, dal 30 giugno al 2 luglio 2023.

Musica, ma anche letteratura, poesia, storia, incontri e proiezioni: il borgo-museo apre il suo scrigno per una festa lunga tre giorni, con un cartellone di artisti di fama tra cui Arrogalla, Paolo Angeli, Claudia Crabuzza, DJ Nickodemus, Ilaria Porceddu, Alessia Tondo e una carrellata di appuntamenti da vivere all’aria aperta cullati dalle ombre del Limbara. La direzione artistica del Festival è firmata in tandem da Marco Lutzu, etnomusicologo e docente all’Università di Cagliari e da Diego Pani, etnomusicologo, musicista e produttore discografico. Momenti di vita collettiva e quotidiana, paesaggi mozzafiato e tradizioni centenarie. La Proloco Aggius nelle scorse settimane ha già lanciato l’invito a raccogliere immagini e video storici dimenticati dalla memoria. Il risultato della ricerca porterà alla realizzazione di un cortometraggio che sarà proiettato domenica 2 giugno, nella piazza del Rosario, sonorizzato dal vivo dal chitarrista Paolo Angeli.

Tracce del passato proiettate nel futuro grazie ai suoni sperimentali della chitarra a 18 corde dell’artista di Palau che, sempre nel pomeriggio di domenica, dialogherà assieme a Marco Lutzu sul canto a Tasgia, il tradizionale canto corale di Aggius, importante fonte di ispirazione della produzione del musicista. «Sarà emozionante intonare alcune delle arie più conosciute del repertorio aggese proprio per la comunità del borgo. Il canto di Aggius è una gemma preziosa che considero, per unicità, tra le musiche di tradizione orale più belle di tutto il Mediterraneo» ha dichiarato Angeli. Il concerto sarà dunque un'occasione unica per ascoltare le improvvisazioni e gli arrangiamenti dedicati nel corso della sua carriera al repertorio aggese. Nell’incontro preserale, l'artista dialogherà anche con i rappresentanti dei Cori del Galletto di Gallura e Matteo Peru di Aggius.
Commenti
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)