Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › A Palazzo Siotto il Trio Orelon
Cor 17 giugno 2023
A Palazzo Siotto il Trio Orelon
Proseguono a Palazzo Siotto i concerti del festival Musica tra le righe, rassegna di musica da camera e incontri col pubblico organizzata dall’Associazione culturale Ponticello, con la direzione artistica di Giulio Biddau


CAGLIARI - Nove gli appuntamenti in calendario, a partire da martedì 2 maggio e fino al 5 dicembre. Il ricco programma prevede tre recital per pianoforte, due concerti di musica da camera, due Liederabend cioè concerti dedicati all’esecuzione di Lieder, canzoni, una mastrerclass di pianoforte e un concerto di musica da camera con il prossimo vincitore del Premio Giangrandi. Prossimo appuntamento è per martedì 20, inizio ore 20:30, con il Trio Orleon composto da Judith Stapf al violino, Arnau Rovira I Bascompte al violoncello e Marco Sanna al pianoforte. Il programma della serata prevede l’esecuzione di musiche di Mendelssohn e di Schubert.

Armonia, creatività e sete di ricerca: ecco cosa rappresenta il Trio Orelon, fondato in Germania nel 2018. Il trio deve il suo nome alla lingua universale Esperanto, in cui "Orelon" significa semplicemente "orecchio", simboleggiando così nel nome del gruppo i molteplici aspetti dell'ascolto nella musica: ascoltare gli altri, ascoltare sè stessi, immergersi nella struttura della composizione, sentire e percepire la connessione tra pubblico e artisti in concerto.

Il Trio Orelon ha debuttato in rinomate sale da concerto, tra cui Tonhalle di Düsseldorf, Beethovenhaus a Bonn e Gewandhaus di Lipsia, oltre che in altri paesi d’Europa. I tre musicisti mostrano il loro entusiasmo e la loro curiosità per programmi innovativi e tematici in cui combinano il repertorio classico con opere meno conosciute e non ancora note al grande pubblico. Di recente il Trio è stato premiato al concorso Premio Trio di Trieste, al concorso internazionale di musica di Pinerolo e al premio Pergamenschikow di Berlino.
Commenti
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)