Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaMusica › La lingua e la musica di Alghero risuona in Aula
Cor 29 aprile 2023
La lingua e la musica di Alghero risuona in Aula
Caloroso successo per la lingua e la musica di Alghero al Consiglio Regionale per Sa Die de Sa Sardigna. Non era mai accaduto che Alghero fosse la protagonista in Consiglio Regionale con la sua storia e tradizione


ALGHERO - Non era mai accaduto che Alghero fosse la protagonista in Consiglio Regionale con la sua musica, con la sua cultura e soprattutto con la sua lingua. In occasione delle celebrazioni nei festeggiamenti per il 30° anniversario dell’Istituzione di Sa Die de sa Sardigna la Presidenza del Consiglio Regionale ha voluto fortemente la presenza di una rappresentanza della Città di Alghero.

Le associazioni corali di Alghero: Coro Polifonico Algherese diretto dal maestro Ugo Spanu, l’ associazione Akademia Cantus et Fidis – Coro Matilde Salvador diretto dal maestro Paolo Carta, l’ associazione musicale Lo Frontuni diretta dal maestro Francesco Scognamillo e l’associazione Pro Arte Alghero diretta dal maestro Domenico Balzani, accogliendo positivamente l’invito hanno deciso di riunirsi per l’occasione esibendosi nella sede istituzionale più alta della regione.

È stato un momento di altissimo livello artistico, i cori riuniti hanno cantato il bellissimo brano “Desperta-te” (Serenada a Tereseta) composta dal grande poeta Pais "Ciuffo" con l’armonizzazione curata da padre Giovanni Medda, incantando e commuovendo i presenti che hanno tributato ai coristi un lungo e sentito applauso. Il successo ottenuto è significativo dell’alta qualità del patrimonio culturale e musicale algherese e incoraggia tutti coloro che si prefiggono di salvaguardare questo bene prezioso che distingue e valorizza la città di Alghero.

Nella foto: il presidente Michele Pais con le corali
Commenti
8:54
Ad ottobre ad Alghero prima edizione di “Mare Llengua”, Festival della Canzone d’Autore delle lingue minoritarie. Ben 31 le proposte arrivate entro la scadenza del 30 agosto, per la partecipazione al festival organizzato dall´Associazione Culturale Cabirol per una tre giorni che preannuncia una grande festa delle culture e delle lingue minoritarie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)