Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloMusica › Arbre del Peix, da Alghero a Barcellona
Cor 18 aprile 2023
Arbre del Peix, da Alghero a Barcellona
Il gruppo vincitore del Concurs CantAlguer 2022 si presenterà davanti al pubblico di barcellona il prossimo 21 aprile presso il Centre Cultural Albareda. La band è composta dai quattro musicisti algheresi


ALGHERO - La band algherese Arbre del Peix, vincitrice della prima edizione del Concurs CantAlguer, debutterà al Festival BarnaSants di Barcellona, il prossimo venerdì, 21 aprile, presso il Centre Cultural Albareda. La band, composta dai quattro musicisti algheresi Andrea Donapai (voce e chitarra), Ignazio Caruso (basso), Sergio Intelisano (batteria) e Michelangelo Corbia (Chitarra), approda al BarnaSants per presentare il suo primo album, intitolato "Arbre de Peix", registrato presso il Chicken Coop Studio di Alghero. Il nome del gruppo ha una storia particolare e nasce dalla volontà di combinare aspetti che da sempre hanno caratterizzato la città di Alghero: l’agricoltura e la pesca. Trovare l’albero del pesce è il sogno di tutti i pescatori: una storia che sembra uscita da una favola e che rispecchia pienamente la poetica del gruppo.

La loro musica, che va dall’indie fino al rock si caratterizza per il mix di strumenti acustici ed elettronici, ha trionfato, nel 2022, alla prima edizione del CantAlguer, il concorso musicale di Plataforma per la Llengua ideato dal musicista algherese Claudio Gabriel Sanna. Dopo il successo della prima edizione del concorso, Plataforma per la Llengua ed i collaboratori vogliono continuare ad incoraggiare i giovani musicisti algheresi, assicurando allo stesso tempo, con una seconda edizione del CantAlguer, un futura alla nuova produzione di musica in llengua. Le candidature resteranno aperte fino al 15 maggio 2023. Il regolamento e le condizioni per la partecipare sono disponibili sul sito web dedicato.
Commenti
8:54
Ad ottobre ad Alghero prima edizione di “Mare Llengua”, Festival della Canzone d’Autore delle lingue minoritarie. Ben 31 le proposte arrivate entro la scadenza del 30 agosto, per la partecipazione al festival organizzato dall´Associazione Culturale Cabirol per una tre giorni che preannuncia una grande festa delle culture e delle lingue minoritarie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)